Ksenija Prohaska interpreta la storia di Billie Holiday, regina del jazz blues

Ferrazzano. Eleanora Fagan o Elinore Harris, nota anche come Lady Day, è passata alla storia della musica mondiale come Billie Holiday: una leggenda della musica contemporanea, una regina del canto jazz blues, donna straordinaria con una vita difficile e importante. Inverno 1948/’49. Charlie (Daniele Ciglia), entra nel locale accende le luci, posa un mazzo di[…]

La danza come “antidoto” per le città del futuro

Bologna. Constanza Macras, coreografa argentina di base a Berlino e figura tra le più importanti del panorama della danza contemporanea, sempre attenta alle tematiche attuali e sociali, presenta al Teatro Arena del Sole di Bologna, un grande progetto performativo con bambini e giovani dai 5 ai 22 anni provenienti da una delle zone più difficili[…]

La prima regia di Kriszta Székely con “Zio Vanja”

Torino. Al Teatro Carignano debutta in prima nazionale la nuova produzione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale: “Zio Vanja” di Anton Čechov, diretto dalla giovane regista ungherese Kriszta Székely. L’adattamento è della stessa Székely e di Ármin Szabó-Székely e la traduzione di Tamara Török curata da Emanuele Aldrovandi. Lo spettacolo è interpretato da[…]

Ultimi appuntamenti a Napoli con la rassegna “Monday Dance 2019”

Napoli. Volgono al termine gli appuntamenti della rassegna “Monday Dance 2019 – I lunedì della Danza” al Teatro Nuovo di Napoli, che ospiterà lunedì 9 dicembre, a partire dalle ore 21.00, tre appuntamenti in successione con “Body Island”, di Sara Lupoli e Roberta Fuorvia, “Metamorphosis”, coreografia di Michela Tartaglia, e “Pulse”, coreografia di Andrea Zardi,[…]

La “Carmen” di Bizet al Regio con la regia di Stephen Medcalf

Torino. Martedì 10 dicembre, alle ore 20, il Regio mette in scena “Carmen”, il capolavoro di Georges Bizet. L’Orchestra e il Coro del Teatro Regio sono diretti dal maestro Giacomo Sagripanti, il Coro è istruito da Andrea Secchi e il Coro di voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio “G. Verdi” da Claudio Fenoglio.[…]

La stagione inaugurale del Teatro alla Scala si apre con la “Tosca”

Milano. La straordinaria attesa per “Tosca”, il capolavoro di Giacomo Puccini che il 7 dicembre inaugura la Stagione 2019/2020 con la direzione di Riccardo Chailly, la regia di Davide Livermore e un grande cast, nasce dalla popolarità del titolo, dal prestigio degli interpreti, dalla sempre maggiore partecipazione della città e di tutto il Paese all’avvenimento[…]

Uno ‘scontro’ filosofico tra due maestri del pensiero classico in “Quando la vita ti viene a trovare”

Napoli. Lucrezio e Seneca, a un secolo di distanza l’uno dall’altro, si sono occupati, con visioni profondamente opposte, di politica, di religione, della felicità, dell’amore e della morte. Enzo Vetrano e Stefano Randisi, da quarant’anni artefici di un teatro di ricerca e sperimentazione, portano in scena, giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 21.00 al Teatro[…]

“Doc – Donne di origine controllata”, il manuale di sopravvivenza al caos

Roma. Un nuovo show, anzi uno dei pochi ‘oneman show al femminile’: Francesca Reggiani è la protagonista di “Doc – Donne di origine controllata”, in scena sabato 7 e domenica 8 dicembre al Teatro Palladium nell’ambito del Festival Flautissimo, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione. Più che uno spettacolo, un vero manuale di sopravvivenza al caos. Non[…]

La rivisitazione dell’opera di Pirandello in chiave moderna

Bologna. Torna in scena la Compagnia Arte e Salute con la regia di Nanni Garella, che per questa occasione dirige oltre ad alcuni componenti stabili del gruppo, anche gli allievi del corso “L’alta formazione per la figura dell’attore”, in scena al Teatro delle Moline dal 4 all’8 dicembre con “Personaggi in cerca d’autore (Underground)”. Una[…]

Arriva “La Tempesta”, uno spettacolo teatrale prodigioso dedicato al senso della vita

Firenze. È una delle commedie più profonde che siano mai state dedicate al senso della vita. Rappresenta per eccellenza la redenzione: il naufrago, il disperso, l’usurpato ritrovano il filo interrotto delle loro esistenze. Al Teatro della Pergola, da martedì 3 a domenica 8 dicembre, Roberto Andò dirige “La tempesta”, l’ultima grande opera di William Shakespeare,[…]