Daniel Posniak è l’opening act del Deejay Time Reunion

Locate di Triulzi. Giovedì 27 giugno alle ore 21.00 il cantautore Daniel Posniak sarà l’opening act della serata evento Deejay Time Reunion a Scalo Milano di Locate di Triulzi. Durante la serata, Daniel Posniak presenterà al pubblico il singolo di debutto “MOVIE”, disponibile sulle piattaforme streaming, in digital download e in radio. “Esibirmi prima di[…]

Preparativi in corso per la 67esima edizione del Ravello Festival

Ravello. Nel segno di Wagner e Martucci, fortemente legati a Ravello e a Napoli, si aprirà il cartellone sinfonico, della sezione “Orchestra Italia” della 67esima edizione del Ravello Festival. Domenica 30 giugno (ore 20) a salire sul podio del Belvedere di Villa Rufolo sarà Juraj Valčuha, direttore musicale dell’Orchestra del Teatro di San Carlo che[…]

Matteo Macchioni debutta al Royal Danish Theatre in Danimarca

Sassuolo. Un altro grande successo si aggiunge alla straordinaria carriera del tenore italiano acclamato dal pubblico e dalla critica di tutto il mondo Matteo Macchioni. È stato, infatti, ufficializzato il suo debutto nel ruolo di Ferrando nel “Così fan tutte” di Mozart al Royal Danish Theatre (Danimarca) a Novembre. La prima è prevista per il[…]

Il Teatro Carlo Felice chiude la stagione con il Gala di Mariella Devia

Genova. La Stagione Sinfonica 2018/2019 del Teatro Carlo Felice si conclude venerdì 28 giugno alle ore 20.30, con uno straordinario Gala con protagonista il grande soprano Mariella Devia. Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice (preparato da Francesco Aliberti), José Miguel Pérez-Sierra, uno dei direttori più importanti della sua generazione.[…]

A Matera la 25esima edizione della Festa della Musica

Matera. Da venerdì 20 giugno fino a domenica 23 giugno a Matera (Capitale Europea della Cultura 2019) si terrà, all’interno della 25esima edizione della Festa della Musica, la quarta edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale rivolto ai giovani e agli emergenti provenienti da ogni parte d’Italia che si svolge dal 2016 nella[…]

Officina Pasolini presenta la rassegna Femminile plurale

Roma. Un appuntamento imperdibile nel mese di giugno a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. A partire dalle 19.00 del 27 giugno si svolgerà la prima manifestazione che prende come titolo Femminile plurale. Oltre 30 artiste di grande talento si alterneranno sul palco esibendosi e collaborando tra loro[…]

Al teatro La Scala il gradito ritorno di “Ariadne aud Naxos”

Milano. Dopo sei rappresentazioni tra aprile e maggio torna per due serate mercoledì 19 e sabato 22 giugno “Ariadne auf Naxos”, con la direzione di Franz Welser-Möst e la regia di Frederic Wake-Walker. Le parti di Ariadne e Zerbinetta saranno interpretate da Tamara Wilson e Daniela Fally che sostituiscono Krassimira Stoyanova e Sabine Devieilhe impegnate[…]

Apparat porta la nuova Berlino alle OGR

Torino. Chi aspettava di trovarsi in mezzo ad una serata all’insegna della techno ha dovuto rivedere i propri piani. Ma lo stesso Apparat l’aveva dichiarato all’uscita del suo ultimo disco: “ho avuto l’idea assurda di andare il più possibile in contrasto con Moderat” (il suo acclamato progetto techno in collaborazione con Modeselektor). Uomo avvisato… LP5, l’ultimo[…]

Prende il via la XXVI edizione di “Villa Ada – incontra il mondo”

Roma. “Nulla si sa, tutto s’immagina”: è con questa doppia citazione, che rimanda all’immaginario di Federico Fellini e Fernando Pessoa, che Villa Ada – Roma incontra il mondo dà il via alla sua XXVI edizione sotto l’egida di Dada srl e ARCI Roma all’interno del programma dell’Estate Romana promosso da Roma Capitale – Assessorato alla[…]

“Die tote Stadt”, la prima volta di un’opera di Korngold alla Scala

Milano. Il Teatro alla Scala ripropone stasera, per l’ultima replica, “Die tote Stadt”, di Erich Wolfgang Korngold con la direzione di Alan Gilbert in un nuovo allestimento di Graham Vick, assente dal Teatro dal 2008, con scene e costumi di Stuart Nunn, luci di Giuseppe di Iorio e coreografia di Ron Howell. I protagonisti sono: nella[…]