Modena. Con molte novità in vista e una location inedita, tutta da scoprire – il Monastero Benedettino di San Pietro, nel cuore della città – si rinnova l’appuntamento con Modena BUK Festival, la kermesse della piccola e media editoria italiana che accende la primavera dei festival letterari con eventi, incontri, dialoghi, reading e anteprime editoriali.[…]
Roma. Forte del successo nella scorsa stagione dei suoi Cultural Combat, Valerio Magrelli, poeta, saggista, docente di letteratura francese, torna ospite di “Eliseo Cultura” con un ciclo di appuntamenti sulla cultura contemporanea. Nelle vesti del suo personaggio preferito, il commissario omonimo, lo scrittore, affiancato dalla voce narrante di Lorena Monguzzi, propone sei percorsi al confine[…]
Napoli. Giovedì 24 gennaio, a partire dalle 18, la sala video della Parrocchia Santa Maria della Rotonda di Napoli ospiterà la conferenza/dibattito dal titolo “I francesismi e gli ispanismi nella parlata napolitana a ritroso e in avanti nel tempo”. L’evento racchiude esposizioni, argomentazioni e acquisizioni intorno al parlare e scrivere in lingua napoletana a cura[…]
Bologna. Aprirà al pubblico la sera di martedì 22 gennaio, in occasione dell’inaugurazione della Stagione d’Opera 2019 con “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, il nuovo Bookshop del Teatro Comunale di Bologna situato all’interno del Foyer Respighi e realizzato da Stile Bottega architettura. Una novità assoluta per il Teatro bolognese, mai realizzata prima, nata dall’idea di[…]
Pordenone. Riparte il format di “escursioni d’autore” che permette di approfondire la conoscenza delle nostre terre attraverso la voce, le esperienze e lo sguardo di guide d’eccellenza che ci insegnano a leggere e scoprire le atmosfere, la storia e “l’anima segreta” dei loro luoghi. È il caso di Fulvio Ervas, autore – fra le altre[…]