Volker Bertelmann firma la colonna sonora della serie evento “Il Conte di Montecristo”

Roma. Con grande attesa e un riscontro entusiasta da parte del pubblico ha debuttato in prima serata su Rai 1, lunedì 13 gennaio, “Il Conte di Montecristo”, la nuova serie evento in quattro serate diretta dal regista premio Oscar Bille August. La serie, che rivisita il celebre romanzo di Alexandre Dumas, vanta una colonna sonora[…]

“A Complete Unknown”, all’Auditorium Parco della Musica l’attesissima anteprima italiana

Roma. The Walt Disney Company Italia, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, è orgogliosa di annunciare che l’anteprima italiana dell’attesissimo film Searchlight Pictures “A Complete Unknown” si svolgerà il prossimo venerdì 17 gennaio presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Timothée Chalamet, Edward Norton e Monica Barbaro, insieme al regista, sceneggiatore e produttore James[…]

“Mio padre è un girasole” indaga il rapporto speciale tra un padre e le sue figlie

C’era anche “Mio padre è un girasole” di Maria Aiuto, con Corrado Oddi tra gli interpreti, tra i cortometraggi che nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre sono stati proiettati al Cinema Méliès di Perugia, nel corso della prima giornata del prestigioso Festival “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” diretto da Franco Mariotti. La rassegna cinematografica,[…]

“Parola di Tommaso”, al via le riprese del film dedicato al biografo di San Francesco

Celano. Sono ufficialmente iniziate le riprese del nuovo film “Parola di Tommaso” diretto da Matteo Vanni. Ideatore del progetto e del soggetto è Corrado Oddi, che ha anche affiancato il regista Emanuele Imbucci nella sceneggiatura della pellicola. La consulenza storico letteraria è del R.E.V. Monsignor Felice Accrocca. Il film racconta una storia inedita, quella di[…]

“I Lumière di Sicilia”, pubblicato il saggio d’esordio del regista Sergio Ruffino

Palermo. È intitolato “I Lumière di Sicilia” e come sottotitolo riporta “ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano”, il libro circoscritto da un disegno di un’Isola a tre punte formata da un contorno di una pellicola cinematografica; una singolare denominazione che Sergio Ruffino, regista e sceneggiatore palermitano, autore di lavori e progetti aventi in[…]

“Il ragazzo dai pantaloni rosa”, un grido d’aiuto trasformato in un film

Marcianise. Dal 7 novembre “Il ragazzo dai pantaloni rosa” è nella top tre degli incassi quotidiani presso l’UCI Cinemas Cinepolis del “Centro commerciale Campania”. Diretto da Margherita Ferri, il film è ispirato alla tragica vicenda di Andrea Spezzacatena, un ragazzo di 15 anni che nel 2012 si tolse la vita dopo aver subito ripetuti atti[…]

“Pissarro. Il Padre dell’impressionismo”, il secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema diretto da David Bickerstaff

Milano. Arriva nelle sale italiane solo il 19 e 20 novembre “Pissarro. Il Padre dell’impressionismo”, secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff.  Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all’età di 43 anni riunì intorno a sé in un nuovo[…]

“Parthenope”, Paolo Sorrentino torna al cinema con un nuovo dolore da raccontare

Napoli. Dopo tre anni dall’uscita di “È stata la mano di Dio”, Paolo Sorrentino ritorna sul grande schermo con “Parthenope” perché ha un dolore da raccontare. Lo dice già nel film precedente del 2021 per bocca di Capuano, il regista amato da Fabietto, ed è da qui che bisogna partire per comprendere la nuova opera.[…]

“Eterno Visionario”, il duo Oragravity firma la colonna sonora del nuovo film di Michele Placido

Milano. ORAGRAVITY (duo formato da Umberto Iervolino e Federica Luna Vincenti) firma la colonna sonora originale (edita da Edizioni Curci e Goldenart Production) del film “ETERNO VISIONARIO” di Michele Placido. Alla sua 15sima regia, Michele Placido sceglie di raccontare un Luigi Pirandello intimo e inedito, il suo rapporto burrascoso con la moglie, i conflitti con[…]

“National Gallery 200”, il cinema celebra il viaggio attraverso due secoli di storia dell’arte

Londra. In occasione del bicentenario della fondazione della National Gallery, celebre museo di Londra, nelle sale cinematografiche italiane arriva “National Gallery 200”, un evento speciale che celebrerà l’importanza e l’influenza di questa iconica istituzione. Il film, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky, sarà proiettato solo il 22 e 23 ottobre, inaugurando la nuova stagione[…]