“BLANK”, a Milano l’evento che racconta la comunità LGBTQIA+

Milano. Istituto Italiano di Fotografia, in occasione del Milano Pride 2025, ospita la quarta edizione di “BLANK”, l’evento che intende raccontare la comunità LGBTQIA+ attraverso la proiezione di alcuni cortometraggi d’autore e l’esposizione della nuova campagna Milano Pride 2025.
IIF rinnova il sostegno a Milano Pride, con cui collabora da oltre 10 anni come sponsor tecnico nella realizzazione delle immagini per le campagne di comunicazione e di reportage.

Mercoledì 25 giugno dalle ore 18:00, in collaborazione con il collettivo Moka Lab e con il sostegno di Valentina Traini, Presidente di CinemAbruzzo, realtà emergente impegnata nella produzione e nella diffusione della cultura cinematografica, nonché Direttrice Artistica del “Garofano Rosso Film Festival”, vengono presentati quattro cortometraggi d’autore. Le opere, ciascuna con il proprio linguaggio espressivo, offrono sguardi differenti sul tema centrale dell’evento, grazie agli interventi introduttivi di Angelo Urgo, co-fondatore di Moka Lab, ed il pubblico ha l’opportunità di partecipare a momenti di confronto e approfondimento con i registi in collegamento, sia sugli aspetti narrativi dei corti, sia sulle questioni contemporanee che essi sollevano.

Cortometraggi selezionati: “Hey dad” di WeiFan Wang, “Sans Dieu” di Alessandro Rocca, “Su di noi” di Alessandro Parlato, “Let there be colour” di Ado Hasanovic.

Anche quest’anno un gruppo di studentesse e studenti del Corso Professionale Biennale e dei Corsi Serali Annuali di IIF, coordinati da Alice Redaelli, presidente del CIG Arcigay Milano e responsabile comunicazione del Milano Pride, hanno lavorato sullo slogan del Milano Pride 2025 “Resistenza arcobaleno”, i loro scatti saranno esposti nella IIFWALL dal 25 giugno al 25 luglio.

Il format “BLANK”, inaugurato nel 2022 da IIF, vuole essere un contenitore bianco, vuoto da riempire in ogni edizione con differenti progetti visivi. Attraverso tematiche sempre nuove e attuali, IIF si conferma uno spazio vivace e ricco di idee, prospettive e proposte artistiche all’avanguardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.