“Kobane Calling on Stage”, al Teatro Vascello la trasposizione del fumetto di Zerocalcare

Roma. Dal 15 al 20 novembre, dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17, andrà in scena al Teatro Vascello “Kobane Calling on Stage”, tratto dall’opera omonima di ZEROCALCARE. “Kobane Calling” è un fumetto dell’autore italiano Zerocalcare: un reportage in forma grafica del viaggio che lo ha portato al[…]

“The Last Drop”, la drammatica mostra fotografica che racconta guerre e carestie

Milano. Fondazione CESVI e il fotografo Fabrizio Spucches dallo scorso 5 novembre presentano all’Acquario Civico di Milano la mostra dal titolo “THE LAST DROP” a cura di Nicolas Ballario, un racconto emozionale e sfrontato che fa emergere due delle più grandi problematiche sociali dei nostri giorni: la guerra e la carestia. La mostra è promossa[…]

“Please please tell me now”, in libreria arriva la biografia dedicata ai Duran Duran

Milano. “Please please tell me now. La storia dei Duran Duran” è in libreria dal 9 novembre, pubblicato in Italia da Il Castello marchio Chinaski Edizioni. Il libro firmato dal celebre giornalista Stephen Davis (già autore del best seller “Il martello degli dei. La saga dei Led Zeppelin”), attraverso interviste esclusive ai membri del gruppo,[…]

“Separati …ma non troppo”, l’esilarante commedia con Paolo Caiazzo al Teatro Augusteo

Napoli. Al Teatro Augusteo, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da oggi a domenica 20 novembre, Paolo Caiazzo sarà in scena con la commedia in due atti “Separati …ma non troppo”, scritta da Paolo Caiazzo, che cura anche la regia, e da Francesco Procopio. Sul palco anche Daniela Ioia, Gennaro Silvestro, Irene Grasso, con la partecipazione straordinaria[…]

“Meditazione a strappo”, il nuovo libro di David Lumera educa la mente al silenzio e all’armonia

Firenze. La mente meditante è intuitiva, silenziosa, capace di ascoltare, meravigliarsi e vivere il miracolo straordinario di ogni istante. Ma come possiamo trasformare così anche la nostra mente e scoprire uno stile di vita ricco di benessere, calma interiore e serenità? L’autore bestseller Daniel Lumera, riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della[…]

“Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente”, un percorso espositivo sugli artisti più discussi e amati

Bologna. Dall’11 novembre al 7 maggio 2023 Palazzo Albergati di Bologna accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie del nostro tempo: la mostra “Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente” propone un percorso espositivo che ruota intorno ai tre artisti più discussi ed amati degli ultimi anni. Una mostra che, attraverso l’esposizione di 60[…]

“Millennials A®t Work”, a Roma la street art ridisegna la toponomastica al femminile

Roma. A Roma, in quel che è sempre stato il quartiere dei grandi uomini della scienza – nel quadrante urbano adiacente a Valco San Paolo che si snoda tra da Via Enrico Fermi e Via Vito Volterra, vicino alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tre – dall’11 novembre arrivano le grandi donne della scienza[…]

Al via “IN-CORTI RAVVICINAT”, una tre giorni organizzata dall’Accademia di Napoli e Prometeo Film

Napoli. “IN-CORTI RAVVICINATI” è un festival cinematografico di cortometraggi organizzato dall’Accademia delle Belle Arti di Napoli, in particolare dalla Scuola di Cinema e Audiovisivo, e da Prometeo Film. Gli eventi si svolgeranno nei giorni 9 – 10 – 11 novembre al Cinema Modernissimo – Sala 1 di Napoli. Il programma è davvero ricco: verranno proiettati[…]

“Phoenix”, il foyer del Teatro La Fenice ospita la scultura realizzata da Lorenzo Quinn

Venezia. S’intitola “Phoenix” l’opera in marmo di Carrara del grande artista internazionale Lorenzo Quinn che sarà esposta dall’8 al 28 novembre nel foyer del Teatro La Fenice di Venezia, in occasione del nuovo allestimento del “Falstaff” di Verdi – con la direzione del Maestro Myung-Whun Chung e la regia di Adrian Noble – che inaugura[…]

“Pupo di zucchero”, Emma Dante torna a confrontarsi con “Lo cunto de li cunti” di Basile

Pistoia. Dopo il successo riscosso al Festival D’Avignon edizione 2021 “Pupo di zucchero” arriva in prima regionale al Teatro di Rifredi registrando già il quasi tutto esaurito (lo spettacolo sarà di nuovo in Toscana nel 2023, a Pistoia il 4 e 5 marzo e a Cascina il 7 marzo). Fino a domani alle ore 21[…]