“Sotto il cielo più puro”, appuntamento finale con la rassegna I Campi Flegrei

Napoli. Lunedì 19 dicembre alle ore 20:00, con ingresso gratuito senza prenotazione al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54, la Nuova Orchestra Scarlatti e Teatri 35 porteranno in scena “Sotto il cielo più puro”, originale formula di azione/concerto, suggestiva e coinvolgente partitura live di suoni, gesti, luci, e immagini con musiche[…]

“I promessi sposi, ovvero: questo spettacolo non s’ha da fare”, la brillante rilettura del capolavoro manzoniano

Firenze. Al Teatro di Rifredi, dal 15 al 17 dicembre alle ore 21, tornano “I promessi sposi”, brillante rilettura del capolavoro di Alessandro Manzoni firmata da Angelo Savelli, che ne cura anche la regia insieme a Ciro Masella. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro della Toscana. Una compagine di giovani attrici e attori – Olmo[…]

Vincenzo Salemme al Teatro Manzoni di Milano per uno spettacolo davvero esilarante

Milano. Vincenzo Salemme da record in “Napoletano? E Famme ‘Na Pizza!”. Più di 100mila spettatori, in 21 città e 170 repliche dal suo debutto (a Orvieto, il 20 novembre 2021), per la sua pièce teatrale: un successo di pubblico senza precedenti. Spettatori di tutte le età impazziti per Salemme. Ad attenderlo, ora è Milano, Teatro[…]

“Jazz & Wine 2022”, la Reggia di Carditello apre le porte alla terza edizione

Caserta. Si alza il sipario sul festival “Jazz & Wine 2022”, la rassegna che unisce narrazione, degustazione e classici jazz, reinventati in chiave rock ed elettronica, nel segno dello storytelling – concert e dello straordinario omaggio a Paco de Lucia. Una vera e propria edizione speciale – in programma da venerdì 16 dicembre a giovedì[…]

“Ventris tui”, una performance artistica nei suggestivi meandri della Galleria Borbonica

Napoli. Alla Galleria Borbonica, a Napoli, con ingresso in Via Domenico Morelli 61c, giovedì 15, 22 e 29 dicembre alle ore 21:00, l’Associazione Arabesque porterà in scena l’attrice Angela De Matteo con sette performer di danza e due musiciste per realizzare “Ventris tui”, performance che unisce diverse arti e forme di comunicazione con testi tratti[…]

“Teatri di Vetro”, partito il countdown per la 16esima edizione della rassegna

Roma. Otto giorni di incontri, performance, spettacoli, congegni scenici, studi per la 16esima edizione di “Teatri di Vetro”, il festival che indaga i processi di creazione delle arti sceniche contemporanee. Dall’11 al 18 al Teatro India di Roma e al Teatro del Lido di Ostia, “Oscillazioni”, programma performance, elaborati scenici, opere, dispositivi, co-creazioni di 20[…]

“Dall’Inferno all’Infinito”, un viaggio letterario che spazia da Dante a Leopardi

Roma. Con uno spettacolo offerto gratuitamente, il Teatro si apre ai cittadini: “Una vera e propria chiamata alla partecipazione per il pubblico del quartiere di Montesacro”. Così Monica Guerritore commenta “Dall’Inferno all’Infinito” che la vedrà protagonista a Roma martedì 13 dicembre alle 21 presso il Teatro degli Audaci (via Giuseppe De Santis, 29 – ingresso[…]

“Take Me To Church”, a Napoli torna la rassegna dedicata al cinema e all’arte

Napoli. Cinema, musica, arte e visite guidate. Un Natale all’insegna della cultura, dell’inclusione e della riflessione quello che si animerà nel Rione Sanità di Napoli. Dal 14 al 20 dicembre sette giorni di eventi gratuiti durante i quali godere non solo della proiezione di un film diverso a serata con la partecipazione dei registi e[…]

“La vie en vert”, il progetto fotografico di Karmen Corak sulla contemplazione della Natura

Roma. Lo scorso 7 dicembre la Galleria del Cembalo ha avuto il piacere di inaugurare nelle proprie sale “La vie en vert”, un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena che ha studiato Arti Grafiche in Croazia e Conservazione e restauro di opere d’arte su carta in Italia, Giappone e Austria.[…]

“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, musica e cinema si danno appuntamento a Rovigo

Rovigo. Come ogni anno il festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” festeggia il 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Quest’anno l’appuntamento è al Cinema Teatro Duomo di Rovigo alle 21 con una serata tra musica e cinema che proporrà vari[…]