Caserta. Sabato 27 maggio, presso il Teatro Civico 14 – Spazio X di Caserta, si è svolta la finale della VI Edizione di “New Dance Generation”, il Contest di danza contemporanea organizzato e realizzato dall’Associazione Arabesque – ARB Dance Company (Direzione artistica Annamaria Di Maio), Organismo di Produzione della Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura[…]
Cagliari. La gentilezza è il miglior investimento che un’istituzione possa fare per il benessere della propria comunità. La scienza ha, infatti, dimostrato come essere gentili sia una medicina naturale che incide sul nostro DNA e aiuta a contrastare i mali del nostro secolo, ansia, stress e depressione, e come questo effetto benefico sulla salute e[…]
Roma. Lunedì 29 maggio alle ore 21, al Teatro Vascello, andrà in scena il concerto con immagini “Morricone e Sakamoto, due giganti delle colonne sonore”. Paolo Vivaldi eseguirà importanti brani dei due immensi compositori che, nonostante provengano da generazioni diverse, sono accomunati dal grandissimo senso di epicità della loro musica. Durante il concerto verranno eseguite[…]
Napoli. Dopo il successo del concerto che lo scorso mercoledì 24 maggio ha visto protagonista Maria Agresta accompagnata al pianoforte da Roberto Moreschi, un nuovo appuntamento è in programma al Teatro di San Carlo domenica 28 maggio alle ore 19: “Don Chisciotte della Mancia”, opera comica su testo di Giambattista Lorenzi, musicata da Giovanni Paisiello.[…]
Napoli. Ritorna la magia dell’Orto Botanico trasformato in un giardino di suoni. Per la rassegna “I Concerti per Federico”, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, domenica 28 maggio, all’Orto Botanico di Napoli in Via Foria 223, si svolgerà la V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni[…]
Napoli. Dal 26 al 28 maggio, al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263, si aprirà il sipario per “Lezioni di Napoletanità …e difendo la città”, con Alan De Luca, Amedeo Colella e Lino D’Angiò, spettacolo aggiornato per la vittoria del terzo scudetto del Napoli. I napoletani hanno una marcia in più …‘na pezza[…]
Milano. Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica, cameristica ma non solo, assumerà una dimensione extra-large con un cartellone ricchissimo di appuntamenti: la sesta edizione della rassegna, promossa dall’Accademia Tadini di Lovere (Bg)[…]
Palermo. L’Instituto Cervantes di Palermo, diretto da Juan Carlos Reche, e il Sicilia Queer Filmfest presentano la mostra “Appunti per una biografia. Pepe Espaliú, attraverso gli archivi” a cura di Juan Vicente Aliaga, realizzata in collaborazione con il Centro de arte Pepe Espaliú de Córdoba. In occasione dei trent’anni dalla scomparsa dell’artista Pepe Espaliú (1955-1993),[…]
Roma. “Giovanni Falcone. C’era una volta a Palermo” sarà trasmesso da Rai Storia in occasione del 31° anniversario della Strage di Capaci.In occasione dell’anniversario del trentunesimo anniversario della strage nella quale persero la vita il Magistrato Antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Rai Storia trasmetterà oggi, martedì 23 maggio,[…]
Genova. Il “Festival del Tempo”, giunto alla sua quarta edizione e sempre con la direzione artistica di Roberta Melasecca, rinnova la collaborazione con la Genova Design Week e approda nel capoluogo ligure sposando la tematica del 2023 incentrata sull’energia, Scintille di Design. Infatti gli artisti protagonisti del Festival del Tempo 2023 lavoreranno sul tema Cross[…]