Firenze. Appuntamento al Rifredi, dal 5 al 7 gennaio, con Yllana, il collettivo artistico di Madrid che si contraddistingue per ironia, mimica gestuale e fisica, cercando sempre di interagire con il pubblico e di divertirlo. Hanno fatto il giro del mondo e durante tutti questi anni e questi viaggi è successa un’infinità di aneddoti, talmente[…]
Trieste. Aprirà nella primavera 2024 LETS, il nuovo Museo Letteratura Trieste ideato e promosso dall’Amministrazione comunale quale “luogo di incontro, di progettazione e di realizzazione delle attività della città letteraria”, uno spazio in cui conoscere meglio molte voci letterarie iconiche del Novecento: da Italo Svevo a James Joyce e Umberto Saba, voci letterarie eccellenti del[…]
Cesena. L’Usignolo, gruppo di musicisti fondato da Mirco Ghirardini e Francesco Gualerzi che ricostruisce l’esperienza dei Concerti a fiato (antenati delle nostre bande di oggi) con un repertorio che si rifà ai cosiddetti “ballabili” diffusi in particolare tra Reggio Emilia e Parma verso la fine dell’Ottocento, presenta il 6 gennaio al Teatro Bonci di Cesena[…]
Napoli. È stata probabilmente la domanda a cui ha dovuto rispondere più di frequente negli ultimi anni: “Quando uscirà un tuo nuovo disco?” E lei, Valentina Stella, da vera assoluta regina della scena “neapolitan-neoromantic”, si è presa i suoi tempi facendosi attendere, con la consapevolezza di un “perdono” garantito grazie ad un lavoro davvero straordinario,[…]
Palermo. “Ti posso spiegare” è il titolo dello spettacolo teatrale che il duo comico composto da Katia Follesa e Angelo Pisani porterà in Sicilia a gennaio del 2024. Grazie alla Agave Spettacoli di Andrea Randazzo e alla Savà Produzioni creative, Angelo e Katia saranno a Palermo il 5 gennaio al Teatro Golden e a Catania[…]
Ravello. Nella Città della musica a salutare il nuovo anno e a chiudere idealmente la programmazione del 2023 il Concerto di Capodanno. L’appuntamento con l’oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è per le 12 del 1° gennaio, con l’Orchestra Filarmonica “G. Verdi” di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa, direttore da[…]
Bologna. È all’insegna dell’umorismo la fine dell’anno del Teatro Celebrazioni di Bologna, che chiude il 2023 con “La strana coppia”, in scena oggi e domani alle ore 21.00 e domenica 31 dicembre alle ore 21.30. Lo spettacolo è tratto dall’omonima commedia di Neil Simon – drammaturgo statunitense e prolifico autore del teatro comico della seconda[…]
Napoli. Sarà la monumentale chiesa paleocristiana di San Giorgio Maggiore a Napoli ad ospitare “Racconto di Natale”, oggi giovedì 28 dicembre, e “Da Napoli alla Luna”, venerdì 29 dicembre, entrambi alle ore 21.00, ultimi due appuntamenti programmati nella seconda edizione de “Il Natale che vorrei”, realizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli[…]
Napoli. Nella Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto a Napoli, il 29 dicembre alle ore 20, un concerto vocale con il Coro della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso, ristorerà appassionati, visitatori e turisti con un programma originale e articolato. Soldiers of light, le armate della luce, così il compositore Lorenzo Donati indica coloro che si dedicano[…]
Milano. Dal 28 dicembre al 7 gennaio 2024, presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Anima latina. Napoli / Buenos Aires. Testi, poesie e canzoni del sud del mondo” con Mariangela D’Abbraccio, regia Francesco Tavassi. Una produzione Nido di Ragno. Come una chanteuses dei cafè chantant, lei con la sua voce[…]