Milano. Al Teatro Gerolamo va in scena, martedì 16 e mercoledì 17 alle ore 20, “Dopodiché stasera mi butto”, lo spettacolo-manifesto del collettivo Generazione Disagio che festeggia con questa edizione speciale i 10 anni dal debutto. Pedine umane, specchio di un’intera generazione, avanzano in un tragicomico gioco dell’oca. Casella dopo casella, arriva primo chi accumula[…]
Milano. Dal 15 Gennaio al 18 Marzo si svolgerà al Teatro Franco Parenti un Laboratorio sulle tecniche di scrittura autobiografica dal titolo “In viaggio con l’io”. Sei incontri con Benedetta Centovalli incentrati sulla scrittura autobiografica, dal romanzo di formazione alla storia familiare, dalla maternità alla disabilità, dalla malattia al lutto, dalla malattia mentale alla vecchiaia,[…]
Napoli. Il Natale del Commissario Ricciardi approderà con tutte le sue suggestioni sul palcoscenico del Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, sabato 13 gennaio alle ore 21.00 (replica domenica 14), in “Per mano mia” di Maurizio de Giovanni, con Paolo Cresta, nell’adattamento di Annamaria Russo e la regia di Paolo Cresta. È Natale 1931,[…]
Roma. “La danza non è per noi” era la frase che gli ripeteva sua madre dopo aver saputo della sua scelta di diventare un coreografo. Per lui, uomo, nato e cresciuto in una Beirut segnata dalla guerra civile, in un paese in cui la religione ha un peso particolare nella vita pubblica, non deve essere[…]
Milano. Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia ricordano Fabrizio De André con il progetto “WAY POINT. DA DOVE VENITE… DOVE ANDATE?”, per ripercorrere 25 anni con l’amato cantautore (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi ‘viaggi’ presenti e attuali ancora oggi. Il[…]
Napoli. L’arte della coreografa ed ex ballerina classica Silvia Gribaudi scivola leggera tra danza, teatro e circo in “Graces”, spettacolo ispirato alle tre Grazie di Antonio Canova, che inaugurerà il nuovo anno, giovedì 11 gennaio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 14), sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli. L’allestimento, presentato da Zebra in[…]
Milano. Dal 10 al 18 Gennaio, al Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Una vita che sto qui” di Roberta Skerl con Ivana Monti per la regia di Giampiero Rappa. Una produzione Teatro Franco Parenti. Lorenteggio. Uno dei comprensori di case popolari tra i più degradati di Milano sarà sottoposto a ristrutturazione e i residenti[…]
Bologna. È «un ipnotico gioco di luci». Con queste parole il settimanale culturale francese Télérama definisce “Lights in The Dark”, lo spettacolo della Compagnia di danza hip hop E.L Squad (Electro-Luminescence Squad), in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna giovedì 11 gennaio alle ore 21.00. Ideato in Giappone da Yokoi, considerato uno dei maggiori ballerini[…]
Milano. Si intitola “Feelin’ Good, omaggio a Nina Simone” il concerto che vedrà protagoniste la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini il prossimo giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano. La formazione milanese, tra le più importanti big band della scena jazzistica nazionale, e Simona Severini, cantante dalla formazione[…]
Milano. In apertura del nuovo anno – dall’11 gennaio all’11 febbraio –, Claudio Longhi e Lino Guanciale portano in scena al Teatro Grassi, in prima assoluta, “Ho paura torero”, struggente e visionario capolavoro di Pedro Lemebel, scrittore e artista di culto in Cile, nella trasposizione teatrale di Alejandro Tantanian. Murale rutilante di storie incrociate, doloroso[…]