Firenze. Forti del grande successo di “Delitto/Castigo”, Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini tornano al Teatro della Pergola, in prima nazionale da martedì 5 a domenica 10 marzo, con la riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico: “Dracula” di Bram Stoker. La regia è dello stesso Rubini, che cura l’adattamento insieme[…]
Roma. Mercoledì 7 agosto alle ore 21, per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, alle Terme di Caracalla ci sarà l’eccezionale ritorno sul palcoscenico di Plácido Domingo protagonista di un concerto intitolato Gala Plácido Domingo “Noche española”. Una serata che il celebre cantante dedica alla sua terra natìa con canzoni spagnole e arie[…]
Firenze. Il Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, organizza per il 6 marzo una serata di festeggiamento al museo per celebrare il compleanno di Michelangelo Buonarroti e l’ingresso nel terzo anno di attività dell’Associazione Amici della Galleria dell’Accademia di Firenze. Per celebrare questa importante ricorrenza, nella Tribuna del David si terrà la tavola[…]
Scandicci. Da martedì 5 a giovedì 7 marzo, alle ore 21, il Teatro Studio “Mila Pieralli” di Scandicci si trasforma in un hotel di periferia dove si parlano lingue diverse, per chi è in cerca del proprio tempo. Ci accompagnano in questo luogo misterioso i performer della compagnia giapponese mum&gypsy che, insieme ad alcuni attori[…]
Napoli. Dopo aver debuttato in prima nazionale al Teatro di Rifredi di Firenze, arriverà al Teatro Nuovo di Napoli, mercoledì 6 marzo alle ore 21.00 (in replica fino a domenica 10), “Nerium Park”, testo del catalano Joseph Maria Miró, pluripremiato autore di fama internazionale, nella traduzione di Angelo Savelli, per la regia di Mario Gelardi.[…]
Firenze. Al Teatro della Pergola, da martedì 2 a domenica 7 aprile, Marcello Cotugno dirige Gigio Alberti, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase in “Regalo di Natale”, il celebre film di Pupi Avati adattato per la scena da Sergio Pierattini. Quattro amici, un ricco industriale e una partita a poker, che si[…]
Roma. Dal 5 al 10 marzo, al Teatro Franco Parenti, andrà in scena “L’uomo seme”. Sonia Bergamasco prosegue – dopo “Karenina”, “Il Ballo”, “Il Trentesimo Anno”, “Louise e Renée” – la sua esplorazione del femminile attraverso la lingua forte e appassionata di Violette Ailhaud, autrice di uno stupefacente manoscritto. Inno spiazzante alla vita, “L’uomo seme”[…]
Milano. “Kusama – Infinity”, il documentario diretto dalla regista Heather Lenz su Yayoi Kusama, l’artista femminile vivente più venduta al mondo, arriva nelle sale da martedì 4 marzo distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema in occasione dei suoi 90 anni. “Kusama – Infinity” è il primo film a raccontare l’eccezionale storia dell’artista più[…]
Roma. Dal 3 al 29 aprile Eliseo Off presenta “Ifigenia in splott”. L’Ifigenia di Gary Owen è ben lontana dal tempo di Euripide, dall’iconografia classica e dal suo archetipo. È una ragazza del 21esimo secolo, una ragazza di periferia con pochi sogni e ancor meno speranze. Si presenta in maniera sfacciata e pretende di essere[…]
Torino. In voluta concomitanza con la mostra “Madame Reali: cultura e potere da Parigi a Torino”, Palazzo Madama propone, mercoledì 6 mrzo alle ore 17.30, la conferenza dal titolo “Andare per regge e residenze” a cura della casa editrice il Mulino. L’Italia è un paese di regge. Non c’è quasi città importante che non ne[…]