Palermo. Parte da Palermo il ciclo di incontri italiani di Carlos Liscano, scrittore uruguaiano molto noto in sud America, autore di romanzi, racconti e testi teatrali. Da molti anni il lavoro artistico di Liscano include anche disegni, quaderni d’autore, sculture in carta, cartone e fil di ferro. Le opere di Liscano, fortemente segnate dal lungo[…]
Roma. Giunto alla 46esima edizione, torna il Roma Jazz Festival, che dal 6 al 19 novembre animerà la Capitale con 26 concerti fra l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la Casa del jazz e il Monk club. Diretto da Mario Ciampà, il “Roma Jazz Festival 2022” è realizzato con il contributo del MIC – Ministero[…]
Napoli. Nel cuore di Materdei, a Napoli, c’è un piccolo cinema, il Nuovo Paradiso. Una sala degli anni ‘40 dove il tempo sembra essersi fermato. Questo cinema fu per anni un luogo di socialità, svago e cultura. All’inizio degli anni ‘90 il Nuovo Paradiso chiuse i battenti, i multisala ed il fenomeno blockbuster fecero cadere[…]
Milano. Al Teatro Gerolamo, dal 4 al 6 Novembre, andrà in scena “Il Dottor Zhivago”, da casa di Boris Pasternak alla famosa edizione di Giangiacomo Feltrinelli. Un uomo solo sulla scena, Pietro Pignatelli, che interpreta lo scrittore russo Pasternak, intento a raccontare la travagliata storia del romanzo che gli valse l’ambito Premio Nobel per la[…]
Milano. Sono passati sei anni dall’uscita del suo ultimo album di inediti, “ORO NERO”, ma adesso GIORGIA sta per tornare! Dal 4 novembre sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale il singolo “NORMALE” (Columbia Records / Sony Music), brano prodotto da Big Fish che anticipa il nuovo attesissimo album di inediti di prossima uscita![…]
Bologna. Dopo aver potato avanti i progetti Femminiletrapassatopresente e #amorlietomalatonegato, la Compagnia Teatro Scientifico di Verona mette in scena una contemporanea “Clitennestra”, pièce che sarà rappresentata venerdì 4 novembre alle ore 21 al Teatro Dehon, diretta e interpretata da Isabella Caserta e Jana Balkan. Un amore devastante che travalica la morte. Clitennestra: vittima o carnefice?[…]
Milano. Inganni e morte, fedeltà e tradimento, parole che seducono e silenzi che uccidono: dal 2 al 6 novembre, al Teatro Studio Melato, la straordinaria storia d’amore e di amicizia di “Cyrano de Bergerac” ritrova tutta la sua forza poetica, e la sua attualità, in una riscrittura rap, firmata da Leonardo Manzan, giovane talento rivelatosi[…]
Roma. Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuto allo Stadio Olimpico di Roma e dopo il tutto esaurito del tour estivo nelle più importanti location all’aperto d’Italia (tra cui tre date all’Arena di Verona), VENDITTI & DE GREGORI tornano in concerto nei principali teatri italiani, a partire da domani 1 novembre all’Auditorium[…]
Napoli. È un omaggio a due grandi coreografi del secondo Novecento l’appuntamento che vedrà impegnato dal 2 al 5 novembre al Teatro Politeama il Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer. In programma un dittico che include “5Tango’s”, di Hans van Manen su musiche di Astor Piazzolla e il balletto ideato da[…]
Aversa. È Moà da Terni a vincere il 18° “Premio Bianca d’Aponte”, il concorso per cantautrici che si è tenuto al teatro Cimarosa di Aversa il 28 e 29 ottobre. A lei anche la menzione per il miglior testo. Ad aggiudicarsi il Premio della Critica “Fausto Mesolella” (storico direttore artistico della manifestazione) è stata invece[…]