“Il Caso Virgilio”, Vittorio del Tufo racconta la città di Napoli tra miti e leggende

Caserta. Il 13 giugno alle 18.00, alla libreria Feltrinelli della città, si è tenuto un incontro con Vittorio del Tufo, giornalista e scrittore napoletano, oltre che redattore capo de Il Mattino, che ha presentato il suo nuovo libro: “Il Caso Virgilio”. Il tutto si è aperto con un assolo di chitarra del Maestro Leo Amendola,[…]

“Oltretutto”, il nuovo progetto di Danilo Bucchi che dà voce a volti e immagini attraverso il ritratto

Roma. Esce il 19 giugno “Oltretutto”, il nuovo – e inedito – progetto di Danilo Bucchi, un libro d’artista in cui l’autore esprime il proprio punto di vista sul ritratto; un lavoro complesso che ha coinvolto Bucchi per quasi dieci anni e ha dato vita a un catalogo ragionato – edito da DRAGO – in[…]

“Napoli Opera House”, l’Ensemble Vocale La Vaga Aurora chiude la fortunata rassegna

Napoli. Nella suggestiva location del Villino Manina, dimora storica napoletana sita in Vicoletto Cimarosa 5, l’ultimo concerto della rassegna “Napoli Opera House” avrà per protagonista questa sera alle ore 19.30 l’Ensemble Vocale La Vaga Aurora, diretto dal maestro Rosario Peluso. La rassegna organizzata dal cantante Luca De Lorenzo, squisito padrone di casa, porta a conclusione[…]

“Amici x sempre”, parte nel segno della bellezza il nuovo tour estivo dei Pooh

Roma. A distanza di quasi un anno dal sold out registrato allo Stadio Olimpico, i Pooh tornano a Roma per due concerti esclusivi alle Terme di Caracalla, inaugurando una tournée estiva che per tre mesi toccherà le location più suggestive del nostro Paese. Lo show si apre con l’iconico brano che dà anche il titolo[…]

“Roberto Bolle and Friends”, lo straordinario étoile approda al Ravello Festival

Ravello. Con il Gala “Roberto Bolle and Friends” prende il via la 72esima edizione del Ravello Festival. L’evento, prodotto da Artedanza Srl, programmato per domenica 30 giugno alle ore 21 all’Auditorium Oscar Niemeyer, rappresenta un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’Étoile Roberto Bolle con star internazionali della danza, un vero e proprio viaggio attraverso[…]

L’artista iraniano Kamrooz Aram riceve il prestigioso Carla Fendi Rome Prize

Roma. Lo scorso mercoledì 5 giugno il Carla Fendi Rome Prize è stato conferito all’artista iraniano Kamrooz Aram da Nina Pons Fendi, durante la serata del McKim Medal Gala, benefit a sostegno delle residenze per artisti e studiosi all’American Academy in Rome. Il premio, arrivato alla sua seconda edizione, è stato istituito nel 2022 da[…]

“Funziona solo se stiamo insieme”, Biagio Antonacci pronto a riabbracciare il suo pubblico alle Terme di Caracalla

Roma. Il 13 e 14 giugno, nella magica cornice delle Terme di Caracalla, Biagio Antonacci si esibirà davanti al suo pubblico romano per due imperdibili live del suo nuovo tour “Funziona solo se stiamo insieme” (ultimi biglietti disponibili su www.ticketone.it). I concerti saranno l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo brani come “Seria”, “A cena con[…]

“Passioni Italiane”, l’Orchestra Scarlatti protagonista a Dortmund insieme a Vittorio Grigolo

Dortmund. La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli sarà protagonista mercoledì 12 giugno alle ore 19.30, nella prestigiosa Konzerthaus di Dortmund (Germania), del concerto sinfonico-vocale “Passioni italiane”, un ricco percorso attraverso le melodie, le emozioni, i colori dell’800 italiano: sinfonie d’opera, intermezzi e arie di Rossini, Donizetti, Verdi, Mascagni, Puccini (a cui è riservato un ampio[…]

Ultimo regala emozioni a Napoli, il racconto di un concerto che ha fatto vibrare i cuori

Napoli. Lo scorso 8 giugno lo “Stadio Diego Armando Maradona” si è riempito di gente pronta a cantare con il proprio cantante del cuore: Ultimo, che ha poi replicato anche il giorno dopo. Definito, ormai da anni, “campione degli stadi”, l’artista sta portando avanti il tour “La favola continua”, collezionando sold out e amore dei[…]

“Samuele Bersani & orchestra”, le Terme di Caracalla fanno da sfondo alla bellezza e all’umanità della musica

Roma. A distanza di circa un anno dal sold out registrato alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Samuele Bersani torna nella capitale e lo fa in grande stile: oltre due ore di spettacolo con un’orchestra di ventiquattro elementi e una cornice unica, quella delle Terme di Caracalla, perfetta per esaltare la nuova veste sinfonica dei[…]