Torino. Martedì 19 marzo alle ore 19.30, al Teatro Gobetti, per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale debutta “Il canto della caduta” di e con Marta Cuscunà. La progettazione e la realizzazione animatronica sono di Paola Villani, la progettazione video di Andrea Pizzalis. Lo spettacolo, che sarà replicato al[…]
Firenze. Martedì 19 marzo alle ore 21 e mercoledì 20 marzo alle ore 10 arriva al Teatro Niccolini di Firenze “Dieci storie proprio così – Terzo atto”, una ‘ragionata’ provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. È lo svelamento dei complessi legami[…]
Milano. In occasione del centenario della morte di Angelo Morbelli, artista piemontese di nascita ma milanese di adozione, la Galleria d’Arte Moderna di Milano rende omaggio a uno dei protagonisti della grande stagione divisionista e della pittura lombarda a cavallo tra due secoli. Curata da Paola Zatti con la collaborazione di Alessandro Oldani, Giovanna Ginex[…]
Modena. Da venerdì 15 a domenica 17 marzo il Teatro delle Passioni ospita “Storia di un’amicizia”, lo spettacolo tratto dalla tetralogia “L’amica geniale” di Elena Ferrante (edizioni e/o). In scena Chiara Lagani, attrice nel 1992 che assieme a Luigi De Angelis fonda la compagnia Fanny & Alexander, e Fiorenza Menni, direttice artistica di Ateliersi. Lo[…]
Milano. E’ uscito ieri “Letters to Bach” (Believe International), il nuovo progetto discografico di Noa, prodotto dal leggendario Quincy Jones. Nell’album Noa riprende 12 brani musicali del compositore tedesco Johann Sebastian Bach e li arricchisce con le sue parole, grazie ai testi in inglese ed ebraico, ispirati a temi che spaziano dalla sfera personale a[…]
Milano. Lunedi’ 18 marzo alle ore 21 terzo appuntamento con la rassegna “Il jazz è donna” al Teatro Il Piccolo di Milano. Protagoniste sei jazziste italiane di differenti tendenze e generazioni in una sorta di “Italian Jazz Graffiti” al femminile, nel quale ognuna delle soliste invitate suonerà un proprio brano con la Civica Jazz Band[…]
Modena. Sabato 16 alle 20.00 e domenica 17 marzo alle 17.00 sul palco del Teatro Storchi di Modena arrivano gli Oblivion, l’irriverente gruppo bolognese lanciato dal web nel 2009 grazie al micro-musical “I promessi sposi in 10 minuti”. La compagnia si confronta qui per la prima volta con un vero e proprio musical comico: uno[…]
Napoli. Sarà il Satchmo Gipsy Quartet l’ensemble protagonista, sabato 16 marzo alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Napoli, del terzo appuntamento de “Il Nuovo Suona Giovane 2019”, terza edizione della rassegna musicale per le giovani generazioni, presentata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, in collaborazione con Progetto Sonora, che nasce per dar[…]
Ciampino. Le leggende intorno alla figura di San Patrizio sono numerose: schiavo, cacciatore di serpenti, patrono d’Irlanda e custode dell’ingresso del Purgatorio. Per questo (e per altri motivi) in Irlanda e in tutto il mondo, si festeggia il 17 marzo in suo onore. A omaggiare questa ricorrenza in una grande festa tra musica dal vivo,[…]
Sansepolcro. Arriva al Museo Civico di Sansepolcro, dal 14 marzo 2019 fino al 24 febbraio 2020, la mostra “Leonardo da Vinci: Visions. Le sfide tecnologiche del genio universale”, promossa dal Comune di Sansepolcro e allestita da Opera Laboratori Fiorentini-Civita. “Leonardo da Vinci: Visions” è il risultato di un ampio percorso progettuale ideato dal Museo Galileo[…]