Pordenone. Un poker di autori di punta della galassia “ragazzi” – due scrittori italiani e due stranieri, tutti molto amati dai giovani lettori – sigla il conto alla rovescia per la 20esima edizione di pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori in programma a Pordenone dal 18 al 22 settembre. Il francese Bernard Friot,[…]
Torino. Dopo il successo delle anteprime europee a Berlino, Zurigo, Monaco, Parigi e Madrid, Marco Mengoni è pronto a partire domani con uno speciale debutto sold out al Pala Alpitour di Torino con “Atlantico Tour”, la nuova avventura live che ha già venduto quasi 200 mila biglietti e continua a collezionare sold out. Per dare[…]
Roma. Dopo i ripetuti successi di “Scapezzo e Veni Vici Domini”, il 28 Aprile, l’11 Maggio e il 26 Maggio, il più grande comico morente tornerà in prima nazionale al Teatro Vascello con l’inedito e attesissimo Fauno. “Lo spettacolo – dice – sarà una possessione visionaria, un autentico attentato all’uomo e al retaggio strutturale della[…]
Napoli. Un dialogo incessante, un’ispirazione che non si concretizza in una mera copia ma nella rielaborazione matura, nel tributo autentico. Un amore per la civiltà greco-romana che si sublima nel prosieguo dei modelli che affascinano a distanza di secoli. Antonio Canova torna a Napoli e lo fa attraverso la sua arte, il tratto distintivo che[…]
Napoli. Ampiamente applaudito da pubblico e critica e vincitore di ben quattro premi, riparte dal Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 25 aprile alle ore 21.00 (repliche dal giovedì alla domenica, fino al 5 maggio), la tournée di “Scannasurice” di Enzo Moscato, che, a distanza di oltre 30 anni dal suo debutto nel 1982, il regista[…]
Napoli. Al Piccolo Bellini, il 27 e 28 aprile, andrà in scena “Hamlet”, ideazione e coreografia di Walter Matteini e Ina Broeckx, costumi Webwe+Weber Sartoria, scene Ina Broeckx, luci Bruno Ciulli, musiche di Ezio Bosso, Philip Glass, Maz Richter, Arvo Part. Una produzione ImPerfect Dancers Company. Ofelia è una giovane donna affetta da disturbi mentali[…]
Roma. Dal 26 aprile al 5 maggio, presso la Sala Umberto, andrà in scena “Romeo l’ultrà e Giulietta l’irriducibile”. Un titolo che prende solo a prestito i due appellativi Ultrà e Irriducibile (come fece Shakespeare con i Montecchi e Capuleti) per indicare due fazioni opposte, annebbiate da un odio reciproco talmente radicato ed insensato, da[…]
Napoli. Dal 25 al 28 Aprile, al Teatro TRAM di Napoli, Virus Teatrali in collaborazione con Teatro Insania presenta “Il bambino con la bicicletta rossa (voci di un rapimento)”, scritto e diretto da Giovanni Meola, con Antimo Casertano. La pièce debutta nello spazio di via Port’Alba ed è liberamente ispirato al caso Lavorini, il primo[…]
Catania. Grande successo di pubblico per la prima de “La Provvidenza”, riduzione teatrale de “I Malavoglia” di Giovanni Verga andata in scena lo scorso 15 aprile presso il Teatro Metropolitan di Catania. Un’opera suggestiva che ripropone magistralmente una delle pagine più significative della letteratura italiana, quella portata in scena da Gianluca Barbagallo, regista e protagonista,[…]
Roma. Enzo Salvi torna in teatro con “Io un attore cane”, il primo spettacolo dedicato agli amici a 4 zampe, che ogni sera farà solidarietà raccogliendo alimenti, medicine, accessori da destinare ai volontari che si occupano di rifugi e colonie. In scena dal 24 aprile al 5 maggio al Teatro romano Tirso de Molina. Se[…]