Torino. Il 23 e 24 luglio i più importanti editori mondiali di videogiochi si trovano a Torino in occasione del Publishers Day, incontro organizzato da Event Horizon School alla fine del triennio accademico per mettere in contatto gli allievi arrivati al termine del percorso di studi con i grandi player del mondo gaming. Si tratta[…]
Roma. Un incredibile collettivo di musicisti internazionali, tra cui Phil Manzanera (Roxy Music e Pink Floyd), N’Faly Kouyate (Afro Celt Sound System e Peter Gabriel), Dan Chiorboli, Tebogo Sedumedi, Peter Djamba, Lindi Ngonele e Kabelo Seleke. A cui per l’Italia si aggiungono Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers) e Roberto Formignani (The Bluesman). Lunedì 22[…]
Palermo. Il 19 luglio al Teatro di Verdura di Palermo il Teatro Massimo ha presentato lo spettacolo “Danza d’autore… Bolero”, con due coreografie create da Valerio Longo per il Corpo di ballo della Fondazione in apertura e chiusura. La serata iniziava infatti con “Plasma”, coreografia di Valerio Longo su musica di Mauro De Pietri, duo[…]
Ternate. Domenica 21 luglio la cantautrice catanese Roberta Finocchiaro si esibirà live in occasione del Buscadero Day al Parco Berrini di Ternate (ingresso libero). Durante il live, Roberta suonerà alcuni brani tratti da “Something True”, il suo ultimo album di inediti registrato interamente a Memphis (Tennessee). Ad accompagnare la cantautrice sul palco Puccio Panettieri (batteria)[…]
Bassano. Un uomo, un albero. Un albero, un martire. Dai lecci, testimoni silenziosi della pagina più drammatica della storia di Bassano del Grappa, usciranno voci sommesse che racconteranno le speranze, le idee, la rabbia e la desolazione di nove dei 31 partigiani impiccati dai nazifascisti il 26 settembre 1944. “Erano come foglie, nel vento” è[…]
San Giorgio a Cremano. Torna a San Giorgio a Cremano il Premio “Massimo Troisi”, prestigioso osservatorio sulla comicità giunto alla XIX edizione che quest’anno porta la firma del direttore artistico Gino Rivieccio, attore e regista di vasta esperienza, che ha messo a punto un programma di grandi ospiti e nel segno della cultura e del[…]
Loano. Un’edizione di grandi omaggi con uno sguardo alla contemporaneità, dal “Canzoniere italiano” di Pier Paolo Pasolini al padre nobile del liscio “Secondo Casadei”: dal 22 al 26 luglio torna a Loano la quindicesima edizione del “Premio Nazionale Città di Loano” per la musica tradizionale italiana, organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l’Assessorato[…]
Roma. Una kermesse dalla parte degli animali. Le Terrazze Teatro Festival, l’evento estivo al Palazzo dei Congressi diretto da Achille Mellini, dopo aver lanciato la propria campagna contro l’abbandono e in difesa di un’adozione responsabile, in collaborazione con Roma Capitale, scende nuovamente in campo in aiuto degli amici a quattrozampe con un’ iniziativa importante. Sul[…]
Bacoli. Alle Terme – Stufe di Nerone (Bacoli-NA) domenica 21 Luglio, alle 21.30, terzo appuntamento dell’ottava edizione di “TEATROallaDERIVA” (il teatro sulla zattera), rassegna ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il settimo anno. Virus Teatrali presenta “TRE. LE SORELLE PROZOROV”, adattamento e regia di Giovanni Meola, drammaturgia[…]
Torino. L’assegnazione FUS coincide con la chiusura della stagione teatrale 2018-2019 che segna tre nuovi record per lo Stabile: le presenze agli spettacoli nei teatri direttamente gestiti in sede (Carignano, Gobetti, Limone) aumentano da n. 160.102 a quasi n. 170.000. Il Presidente Lamberto Vallarino Gancia e il Direttore Filippo Fonsatti esprimono la più viva soddisfazione:[…]