Ai nastri di partenza la rassegna autunnale “Viaggio in Italia nel tempo e negli stili”

Verona. I complessi artistici e tecnici di Fondazione Arena tornano all’opera dopo i successi del Festival 2019: dall’11 ottobre al 31 dicembre è in programma una raffinata rassegna che parte da Cimarosa, esplora il grande repertorio italiano romantico e approda al primo ‘900. Biglietti e abbonamenti per questo “Viaggio in Italia nel tempo e negli[…]

Pino Carbone porta a Napoli il dittico “Assedio” e “ProgettoDue”

Napoli. E’ il percorso artistico multiforme, tra scritture inedite, richiami ai classici e l’impegno civile, ad aver sempre contraddistinto l’autore e regista partenopeo Pino Carbone, che porterà a Napoli il suo ultimo progetto in forma di dittico, presentato in anteprima alla Biennale Teatro, lo scorso mese di luglio, per un evento/residenza condiviso e promosso da[…]

Le opere di Miguel Ángel Blanco in mostra alla Real Academia de España di Roma

Roma. Giovedì 10 ottobre alle ore 19 si inaugura alla Real Academia de España di Roma la mostra “Lapis specularis – La luce sotto terra” di Miguel Ángel Blanco. L’esposizione dell’artista originario di Madrid – organizzata da Instituto Cervantes, Ministero della Cultura e dello Sport spagnolo e dalla Real Academia de España – arriva per[…]

A Saluzzo la mostra “Dentro il disegno” a cura di Lóránd Hegyi

Saluzzo. “A quanto pare nella società di massa l’unico ‘individuo’ rimasto è l’artista” affermò Hannah Arendt in un contesto falsato come quello contemporaneo, in cui ogni giorno il mondo è animato da tensioni e caos in una sorta di disorientamento collettivo che coinvolge gli individui, gli artisti sembrano gli unici a voler suggerire alternative autentiche,[…]

Boom di presenze per la 25esima edizione del MEI a Faenza

Faenza. La 25^ edizione del MEI – Meeting delle Etichette indipendenti si è conclusa ieri, domenica 6 ottobre, confermandosi come un successo da record: oltre 30.000 presenze, un record mai registrato prima, durante le tre giornate di incontri, premiazioni e concerti, un afflusso di persone mai visto per oltre 200 live di artisti e band[…]

Al Piccolo Teatro Strehler la storia del misterioso “Raoul”

Milano. Al Piccolo Teatro Strehler, dal 9 al 13 ottobre, James Thierrée porta in scena “Raoul”, storia di una figura strana, misteriosa e commovente. Lo spettacolo, scaturito dall’originale universo poetico di Thierrée, è prodotto da La Compagnie du Hanneton /Junebug in collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna. In uno spettacolo enigmatico, capace di[…]

A Roma “Spring Attitude”, Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea

Roma. Il 2019 per “Spring Attitude” è l’anno dei traguardi importanti: il Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea compie due lustri di vita e per festeggiare si prepara a un’edizione speciale, chiamando a raccolta grandi artisti internazionali e i talenti di casa nostra, con un occhio di riguardo, come sempre, alle nuove sonorità[…]

Mario Pirovano porta in scena “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame

Milano. A 50 anni esatti dal debutto va in scena, al Piccolo Teatro Grassi dall’8 al 20 ottobre, “Mistero Buffo” di Dario Fo e Franca Rame. Lo spettacolo, che ha segnato la storia teatrale del Novecento, viene ora presentato in un nuovo allestimento creato in occasione dell’anniversario dalla Compagnia teatrale Fo Rame e dalla Corvino[…]

Al via il countdown per l’Assemblea Nazionale SIEDAS 2019

Milano. Nomi illustri e luoghi prestigiosi per la IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che quest’anno si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre a Milano presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. Anche in questa occasione il programma si preannuncia denso di appuntamenti[…]

Riccardo Chailly dirige il concerto benefico per la Croce Rossa Italiana

Milano. Sarà Riccardo Chailly, direttore musicale del Teatro alla Scala, a dirigere il Concerto benefico in favore del Comitato di Milano della Croce Rossa Italiana. L’appuntamento è per domenica 6 ottobre alle ore 20.00 presso il Teatro alla Scala di Milano. Giunto alla sua 23esima edizione, l’evento solidale porta sul palco del Piermarini la Lucerne[…]