Parma. Effimero ed eterno: due aggettivi che trovano una perfetta sintesi nell’immagine dello sbarco sulla luna, piccolo passo per l’uomo, grande passo per l’umanità, ancora oggi considerato letteralmente incredibile dai dietrologi dello spazio e comunque capace di incarnare, per la maggior parte dei terrestri, l’idea di qualcosa di lontano ma non troppo, tecnicamente intangibile eppure[…]
Milano. La seconda giornata della IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, si è svolta lo scorso 12 ottobre, a partire dalle ore 9.30, sempre presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. L’apertura dei lavori ha visto l’intervento del Presidente SIEDAS, Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana, che[…]
Napoli. Immortali icone e ritratti, polaroid e acetati, disegni e il mondo della musica, il brand e l’Italia: nella Basilica della Pietrasanta del capoluogo campano arriva – in sette sezioni – quel mondo Pop che ha segnato l’ascesa di Warhol come l’artista che ha stravolto in maniera radicale qualunque definizione estetica precedente, attraverso miti dello[…]
Milano. Dal 15 al 27 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov, una delle opere più potenti del Novecento, nella riscrittura per il teatro di Letizia Russo e con la regia di Andrea Baracco. In scena, Michele Riondino nei panni di Woland. Federica Rosellini è Margherita e Francesco Bonomo il Maestro.[…]
Napoli. In un’epoca dove il rapporto umano è sempre più scarso e virtuale, indagare quel sottile confine tra uomo e macchina, tanto esplorato alla fine dell’ottocento e di nuovo all’inizio del secolo scorso, sembra un’attività ancora attuale. È da questa riflessione che nasce l’idea di Andrea Cioffi e Sara Guardascione per lo spettacolo “S.A. Senso[…]
Milano. Piena soddisfazione per l’ottimo esito della I Sessione Pubblica della IV Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, che si è svolta ieri, 11 ottobre, a partire dalle ore 14.00, presso la Sala della Passione della Pinacoteca di Brera. Il nutrito parterre di relatori, composto da illustri esponenti[…]
Roma. Maurizio Colombi, regista, autore e attore, con Alessandro longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, tornano insieme per un nuovo grande family show: “Aladin il Musical Geniale” con l’intento di replicare il grande successo di “Rapunzel il Musical”, “Peter Pan il musical” e “La Regina di Ghiaccio il musical”. Il musical debutterà in prima nazionale[…]
Settimo Torinese. In quanti modi viviamo il tempo? Quello del cambiamento climatico, quello delle attese, della comicità, delle scoperte, della musica, tempo che scorre e tempo che non passa mai… una sola parola per moltissimi significati che troviamo nella vita di ogni giorno. Ed è per questo che “Tempo al tempo” è il titolo scelto[…]
Milano. Prende il via “Crescendo in musica”, la rassegna di concerti che laVerdi dedica ai più piccoli e alle loro famiglie per invitarli a scoprire, attraverso il meraviglioso linguaggio della musica, i grandi capolavori della letteratura e della musica. Il primo appuntamento della Stagione 2019-20, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 vede il graditissimo ritorno[…]
Modena. La stagione 2019/2020 di ERT al Teatro Storchi di Modena si apre con “Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse” in scena da giovedì 10 a domenica 13 ottobre. Il nuovo spettacolo di Marco Paolini è un confronto con l’Odissea, un canto antico tremila anni, passato di bocca in bocca e di anima[…]