Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna venerdì 18 e sabato 19 ottobre, ore 21, in scena l’ultima regia del Maestro Maurizio Scaparro, “Il Re muore” di Eugène Ionesco, con protagonista Edoardo Siravo e le musiche del premio Oscar Nicola Piovani. Con Isabel Russinova e con Gabriella Casali, Alessio Caruso, Claudia Portale, Michele Ferlito. A 60[…]
Roma. Dopo aver attraversato la penisola da Nord a Sud, si è concluso a Roma il “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi Tour 2024”, nuova avventura teatrale di Michele Bravi che prende il nome dal titolo del suo ultimo album in studio. Molto di più di un semplice concerto: quello portato in scena al[…]
Londra. In occasione del bicentenario della fondazione della National Gallery, celebre museo di Londra, nelle sale cinematografiche italiane arriva “National Gallery 200”, un evento speciale che celebrerà l’importanza e l’influenza di questa iconica istituzione. Il film, diretto da Ali Ray e Phil Grabsky, sarà proiettato solo il 22 e 23 ottobre, inaugurando la nuova stagione[…]
Napoli. L’attore Corrado Oddi si prepara a vivere un autunno intenso, con una serie di eventi di grande prestigio che lo vedranno protagonista tra letteratura, musica, televisione e cinema. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 27 novembre a Napoli, dove Oddi sarà ospite d’onore alla cerimonia di premiazione della XXVI edizione del prestigioso Concorso[…]
Roma. La delicatezza dei sentimenti e la passione nel preparare il pane sono al centro del nuovo mediometraggio “Come ogni mattina”, scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi e interpretato da Vanessa Gravina e Leandro Amato. Il noto proverbio “Senza pane e senza vino, l’amore non è nulla” sembra rappresentare il cuore pulsante di questa[…]
Napoli. “Sorgenti” è il titolo che l’Associazione Dissonanzen, che festeggia il suo 31° anno di vita, dà alla sua stagione autunnale di concerti, ricchissima di nuovi progetti, di nuove musiche, in costante dialettica tra varie espressioni artistiche quali il teatro, la danza. “Sorgenti” evoca lo sgorgare di nuove energie, pure, fresche, provenienti dalla profondità della[…]
Milano. Una pagina drammatica della storia di Milano rivive nella drammaturgia di Renato Sarti, grazie alla voce di Giulia Lazzarini: “Gorla fermata Gorla” va in scena al Teatro Studio Melato, dal 15 al 20 ottobre. Il mattino del 20 ottobre 1944 gli aerei della Air Force, dopo aver compiuto una missione nell’area nord di Milano,[…]
Londra. Il 15 ottobre il Royal Ballet torna nei cinema di tutto il mondo, in diretta dal Covent Garden di Londra, con “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Il coreografo Christopher Wheeldon rivisita il grande classico di Lewis Carroll in uno spettacolo originale e travolgente, popolato di personaggi amatissimi e adatto a un pubblico di tutte[…]
Roma. Il Museo MAXXI di Roma ospita la mostra “70 anni di Televisione, 100 anni di Radio”, aprendo le porte alla storia della radio e della tv. Dallo scorso 10 ottobre e fino al 3 dicembre sarà infatti possibile visitarla nello spazio extra MAXXI e ad ingresso gratuito. La memoria di un Paese è una[…]
Torino. È stato pubblicato oggi, venerdì 11 ottobre, “Tuffo”, l’album d’esordio di Lorenzo Pagni, in arte Pugni, distribuito da Believe Music Italia. Questo primo album rappresenta un’immersione nelle profondità dell’animo umano, un viaggio nelle emozioni, nella fragilità e nei ricordi che emergono dal vissuto personale dell’artista, ma anche dalla sua attività professionale. Lorenzo Pagni infatti[…]