Licia Lanera porta in teatro gli sfrontati e coraggiosi “Altri libertini” raccontati da Tondelli

Milano. Per la prima volta dalla morte del suo autore, Licia Lanera porta in teatro, allo Studio Melato dal 29 ottobre al 3 novembre, gli sfrontati e coraggiosi “Altri libertini” raccontati da Tondelli. Pubblicata nel 1980, “Altri libertini” è l’opera prima di Pier Vittorio Tondelli, giornalista, saggista, drammaturgo e scrittore scomparso nel 1991 a soli[…]

“Diventerò una stella”: incontro con Maria Vitale, presentatrice della XIII edizione

Brolo (Messina). Lo scorso 5 ottobre si è svolta al Cine Teatro comunale di Brolo la XIII edizione del festival canoro “Diventerò Una Stella” Premio Lorena Mangano che ha visto la partecipazione di 32 artisti provenienti da tutta Italia. La vincitrice di questa edizione è stata Claudia Litrico con il suo inedito “Niente da sempre”[…]

“Controimmagini – Omaggio a Joseph Beuys”, a Napoli uno spettacolo che sollecita le coscienze

Napoli. Al Ridotto del Teatro Mercadante, dal 25 ottobre al 3 novembre, va in scena “Controimmagini – Omaggio a Joseph Beuys, l’artista sciamano”, drammaturgia e regia di Michelangelo Dalisi. È una produzione del Teatro di Napoli, realizzata con il Teatro Nazionale, il Campania Teatro Festival, la Fondazione Campania dei Festival e il Teatro La Cucina/Olinda.[…]

Il Volvo Studio Milano apre le sue porte alle opere di Franco Matticchio, raffinato illustratore e fumettista

Milano. Fino all’11 gennaio, il Volvo Studio Milano (viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia, Milano) ospita la mostra “Franco Matticchio. Qualche volta” a cura di Elisabetta Sgarbi, dedicata all’illustratore, fumettista e pittore italiano Franco Matticchio, raffinato artista contemporaneo capace di fondere ironia e poesia in immagini che fanno riflettere. La mostra “Franco Matticchio. Qualche[…]

“Terra di Lavoro Wines”, la terza edizione dell’evento che promuove le eccellenze vinicole del territorio

Caserta. Sabato 26 e domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”. Quest’anno l’evento si arricchisce della collaborazione della Reggia di Caserta. Le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta – VITICA –Aversa Asprinio DOC, Falerno del Massico DOC, Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e Terre del Volturno IGT – saranno[…]

“La fisica che ci piace”, il celebre prof Vincenzo Schettini protagonista al Teatro Celebrazioni

Bologna. Il palcoscenico che si trasforma in un’aula scolastica, uno show che è una vera e propria lezione didattica, un professore diventato celebre sul web perché ha reso la fisica accessibile e stimolante. Venerdì 25 ottobre alle ore 21.00 Vincenzo Schettini porta in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna “La fisica che ci piace –[…]

Il “Premio Bianca d’Aponte” compie 20 anni e lo fa con un ricchissimo parterre di ospiti

Aversa. Il “Premio Bianca d’Aponte” per cantautrici compie 20 anni e lo fa con un ricchissimo parterre di ospiti, diversi dei quali già protagonisti delle edizioni precedenti. Personaggi di rilievo del mondo musicale italiano che hanno voluto essere presenti per omaggiare una manifestazione che da tempo è sinonimo di qualità e passione. Al teatro Cimarosa[…]

“Suonare il Country”, il Music Institute presenta il libro scritto da Claudio e Milo Bazzari

Milano. Il 25 ottobre alle ore 18.30, presso il teatro del CPM Music Institute di Milano, la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida, verrà presentato “Suonare il Country”, il libro scritto da Claudio e Milo Bazzari ed edito da CPM Music Publishing. A seguire i due autori si esibiranno interpretando alcuni brani[…]

“La Grande Magia”, la regia di Gabriele Russo in confronto all’opera di Eduardo De Filippo

Napoli. Dal 15 ottobre al 2 novembre il Teatro Bellini propone “La Grande Magia” di Eduardo De Filippo, regia di Gabriele Russo. È una produzione realizzata dalla Fondazione Teatro di Napoli in collaborazione con il Teatro Bellini, il Teatro Biondo di Palermo ed Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, con Natalino Balasso nei panni[…]

“La vera storia di Eva”, Carlo Mormile torna il libreria con il suo secondo romanzo

Napoli. “La vera storia di Eva” è un romanzo che Carlo Mormile ha cominciato a scrivere nel 2018. La sua genesi risale all’anno precedente quando, per un gruppo di amici, l’autore scrisse una novella incentrata sul codice creativo. Il racconto, seppur rivisitato, è stato collocato al centro del romanzo per generare una scrittura a specchio[…]