“Me ne andavo da quella Roma”, un tributo stellare per il centenario di Remo Remotti

Roma. È un cast all-star quello che omaggia il poeta, attore e umorista Remo Remotti con la rivisitazione della sua “Mamma Roma addio”: in occasione del centenario dalla sua nascita, viene infatti pubblicata oggi – su tutte le piattaforme digitali – “Me ne andavo da quella Roma…(reloaded)”, celebre brano di teatro-canzone che racconta l’anima di[…]

“L’origine del mondo. Ritratto di un interno”, tre donne a confronto per raccontare la depressione

Napoli. Dal 13 al 17 novembre al Teatro San Ferdinando è in scena “L’ORIGINE DEL MONDO ritratto di un interno”, in tre atti di 50, 40 e 35 minuti. L’autrice e regista Lucia Calamaro ha scritto nel 2011 questo lungo monologo per sviscerare tutte le pieghe e le diverse facce in cui si manifesta e[…]

BookCity Milano, al Teatro alla Scala due eventi per Giacomo Puccini e Roland Barthes

Milano. In occasione di BookCity Milano 2024 il Teatro alla Scala ospita al Ridotto dei Palchi, venerdì 15 e sabato 16 novembre, le presentazioni di due importanti volumi che offrono sguardi inediti l’uno su Giacomo Puccini, l’altro su Roland Barthes. Venerdì 15 novembre alle ore 18 viene presentato “Puccini ‘900. La seduzione della modernità” di[…]

“De/Frammentazione, ovvero una storia di impossibilità”, al Bellini lo spettacolo di Fabio Pisano

Napoli. Ha debuttato al Piccolo Bellini, martedì 12 novembre (ore 21, repliche fino al 17), “De/Frammentazione, ovvero una storia di impossibilità”, scritto da Fabio Pisano (che per questo testo ha vinto il Premio Fersen per la Drammaturgia 2019) e diretto dal regista Michele Segreto. In scena tre attori, Francesca Borriero, Michele Magni e Roberto Marinelli,[…]

“Famiglia Micidiale”, al Teatro Golden uno spettacolo esplosivo dedicato alla vita quotidiana

Roma. Uno spaccato di vita quotidiana che spesso ci riguarda molto da vicino. Al Teatro Golden, dal 14 al 24 novembre, arriva lo spettacolo “Famiglia Micidiale” che promette vicissitudini esilaranti ed esplosive, grazie ad un super cast: Enzo Casertano, Beatrice Fazi, Alessandra Merico, Gianni Ferreri, per la regia dello stesso Casertano. La famiglia Moscetti ha[…]

“Come sei bella stasera”, Gaia De Laurentiis e Max Pisu protagonisti di un’esilarante commedia

Milano. Gaia De Laurentiis e Max Pisu, diretti da Marco Rampoldi, su un testo di Antonio De Santis, saranno al Teatro Leonardo di Milano dal 14 al 24 novembre, poi in tourneè. 29 anni di vita coniugale in 90 minuti…”Come sei bella stasera”, debutto nella prosa di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz, sceneggiatore[…]

“Il giardino dei ciliegi”, Leonardo Lidi porta a compimento la trilogia dedicata a Čechov

Milano. Dopo “Il gabbiano” e “Zio Vanja”, Leonardo Lidi giunge all’ultima tappa del suo Progetto Čechov, portando in scena, al Teatro Strehler dal 12 al 17 novembre, “Il giardino dei ciliegi”, il più celebre lavoro del grande autore russo: affresco di una società di fronte a un cambiamento epocale, racconto dell’estremo saluto al tempo dell’infanzia,[…]

Laura Morante è “Medea”, il capolavoro di Euripide rivive in una confessione intima col pubblico

Napoli. Il 09 novembre il Teatro Mercadante ha ospitato “Medea” di Euripide, monologo adattato da Laura Morante, voce recitante, da un’idea di Elena Marazzita per la regia di Daniele Costantini, AidaStudio Produzioni. In questi 60 minuti Medea racconta minuziosamente, a mo’ di confessione intima con il pubblico – e in questo il timbro della Morante[…]

Edoardo Bennato, il tour 2024 arriva in Sicilia e fa tappa al Teatro Impero di Marsala

Marsala. Il Teatro Impero di Marsala si prepara ad accogliere un evento musicale di grande rilievo: il 19 novembre, alle ore 21, Edoardo Bennato, uno dei più celebri cantautori italiani, salirà sul palco con il suo nuovo attesissimo “Edoardo Bennato – Tour 2024”. L’icona del rock italiano, con oltre quattro decenni di carriera alle spalle,[…]

“Il teatro tiene banco”, al via il progetto dello Strehler dedicato alle scuole elementari

Milano. Anche la Stagione 2024/2025 vede il ritorno del progetto “Il teatro tiene banco” a cura di Davide Carnevali, palinsesto di spettacoli e di attività dedicate alle diverse fasce di pubblico in età scolare, realizzato con il prezioso sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. La Scatola Magica del Teatro Strehler è per le[…]