“Fernando Botero: la grande mostra”, a Palazzo Bonaparte le opere dell’artista colombiano

Roma. Fino al 19 gennaio 2025 è possibile ammirare a Palazzo Bonaparte le opere più importanti di Fernando Botero in una bella e curata retrospettiva dal titolo “Fernando Botero: la grande mostra”. Organizzata da Arthemisia, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Roma, in collaborazione con la Fernando[…]

“Cose che so essere vere”, Giuliana De Sio e Valerio Binasco in un’opera corale

Napoli. Dal 4 all’08 dicembre al Teatro Bellini è in scena la commedia “Cose che so essere vere”, la produzione è del Teatro Stabile di Torino -Teatro Nazionale, del Teatro Stabile di Bolzano e di TSV Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. Il testo è dell’australiano Andrew Bovell – il titolo originario è “Things I[…]

“iosonovulnerabile”, al via l’ultimo capitolo dell’artista Sergio Mario Illuminato

Roma. Sergio Mario Illuminato presenta l’ultimo capitolo di “iosonovulnerabile”, progetto artistico transdisciplinare che indaga la vulnerabilità non come segno di debolezza, ma come forza creativa capace di rigenerare e ridefinire la nostra percezione del mondo. Dal 7 dicembre all’11 febbraio 2025, a Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, sono esposti i lavori[…]

L’ultima visione di Kafka attraverso i suoni e le parole dell’Orchestra Scarlatti Young

Napoli. Non il solito concerto. I musicisti della Orchestra Scarlatti Young suoneranno, reciteranno, si muoveranno tra la scena e il pubblico intrecciando musica e parole, per costruire un’inedita partitura intorno all’ultima visione di Kafka. Una suggestione originale, nuova, da non perdere. Il cartellone dei Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti propone per venerdì 6 dicembre[…]

Il Patrimonio Immateriale della Campania, a Capaccio Paestum la II edizione della rassegna

Capaccio Paestum. La Regione Campania presenta la seconda edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma da oggi fino al 7 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). Un evento per conoscere, attraverso stand espositivi, tavole rotonde, degustazioni e laboratori, il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche[…]

“L’Albero di Natale”, Simone Montedoro protagonista di una romantica commedia

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, sabato 7 Dicembre alle ore 21, andrà in scena la commedia romantica “L’Albero di Natale” con Simone Montedoro, Roberta Mastromichele, Emanuela Fresi, Danilo De Santis, un soggetto di Andrea Maia scritto da Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli, per la regia di Toni Fornari. Marco, 45enne di[…]

“From Zero”, i Linkin Park tornano con la nuova cantante Emily Armstrong

Los Angeles. Lo scorso 15 novembre è stato pubblicato “From Zero”, l’ottavo album dei Linkin Park, il primo del dopo Chester Bennington o il primo con Emily Armstrong, dipende dalla prospettiva e dall’interpretazione che si vuole dare. Proprio per questo bisogna tornare indietro con le lancette al 20 luglio 2017. Una data che molti fan[…]

“Sinfonie d’Oriente”, a Torino un tributo speciale al bicentenario del Museo Egizio

Torino. Il fascino dell’Oriente prende vita in un concerto che unisce raffinatezza, energia e un pizzico di mistero. In programma, tre autentiche gemme che raccontano l’Egitto attraverso la musica di Giuseppe Verdi, Camille Saint-Saëns e Gioachino Rossini. Il concerto, previsto per il 4 dicembre alle ore 20.30 presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, si[…]

“Tavola tavola, chiodo chiodo”, in scena l’eredità senza tempo di Eduardo De Filippo

Caserta. Il 30 novembre, al Teatro Comunale di Caserta, è andato in scena “Tavola tavola, chiodo chiodo”, la pièce ideata, diretta e interpretata da Lino Musella, in collaborazione con Tommaso De Filippo per la fase di produzione e con Maria Procino per la ricerca storica. Ad accompagnarlo, sul lato sinistro del palco, il musicista Marco[…]

“Voglio Vederti Danzare”, il concerto – omaggio al Maestro Franco Battiato

Roma. Il 3 dicembre al Teatro Olimpico di Roma debutta la nuova produzione dedicata a Franco Battiato, “Voglio Vederti Danzare”, firmata Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment e la direzione artistica di Rossana Raguseo. La carriera dell’artista siciliano, indiscusso e indimenticabile Maestro della musica contemporanea italiana, può essere vista come un viaggio continuo[…]