Sanremo 2025, Alex Wyse: “La vera libertà? Recuperare la leggerezza che avevamo da bambini”

Sanremo. Stasera il debutto sul palco dell’Ariston per Alex Wyse con “Rockstar”. Il cantante è già noto al grande pubblico per avere preso parte nel 2021 al talent show “Amici” di Maria de Filippi, in cui ha dato prova delle sue doti cantautoriali proponendo inediti come “Accade” e “Sogni al cielo”. E, grazie alla visibilità[…]

“Il sogno di una cosa”, Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Pasolini

Milano. Da oggi e fino al 16 febbraio Elio Germano e Teho Teardo portano in scena, al Teatro Carcano, “Il sogno di una cosa” di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. Una produzione di Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni, coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana con il contributo[…]

“Tootsie”, al Sistina torna in scena l’amato musical con Conticini e Iacchetti

Roma. Dal 13 febbraio il Teatro Sistina di Roma ospiterà uno dei musical più attesi della stagione, “Tootsie”, prodotto da Peep Arrow e il Sistina in collaborazione con Music Theatre International. Lo spettacolo, diretto e adattato da Massimo Romeo Piparo, promette di intrattenere il pubblico con una storia divertente, emozionante e ricca di riflessioni sociali.[…]

“Nostalgia”, Noemi annuncia il suo nuovo album e le date del tour autunnale

Napoli. NOEMI annuncia “NOSTALGIA”, il nuovo album in uscita venerdì 28 febbraio, disponibile in pre-save e in pre-order e le nuove date live nei teatri in autunno. Martedì 9 dicembre si esibirà a Napoli, nella sua unica data in Campania, al Teatro Augusteo. I biglietti sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali a[…]

Barovier&Toso Arte, a Murano si inaugura un nuovo spazio dedicato alla lavorazione del vetro

Venezia. Inaugura il 12 febbraio Barovier&Toso ARTE, nuova galleria a Murano, dedicata ad artisti contemporanei che si confrontano con il medium del vetro quale parte integrante della loro identità artistica. Il principale obiettivo di Barovier&Toso ARTE è presentare opere d’arte contemporanea realizzate in vetro, integrandole in un contesto interdisciplinare che abbraccia pittura, scultura, disegno, tessile[…]

“Scena Segreta”, in Cilento nasce una nuova accademia artistica gratuita

Sessa Cilento. La creazione di un Polo culturale nel cuore del Cilento. È questo l’obiettivo della nuova Accademia Artistica “Scena Segreta”, attuazione concreta di un bando del Comune di Sessa Cilento (Sa) che, nell’ambito del Pnrr a titolarità del Ministero della Cultura, ha affidato il progetto, dopo regolare manifestazione d’interesse, a Teatro Segreto della regista[…]

Franco D’Andrea torna all’Atelier Musicale con un programma dedicato a Monk ed Ellington

Milano. Franco D’Andrea torna all’Atelier Musicale, la rassegna di jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, con un piano solo di grande rilievo in cui affronterà un percorso nella musica di due tra gli autori che ama di più: Thelonious Monk e Duke Ellington, aggiungendo alle loro anche le proprie composizioni. La sua[…]

“Aladin”, a Napoli una storia di amore e amicizia con le emozionanti musiche dei Pooh

Napoli. Alle ore 18 di sabato 8 e domenica 9 febbraio sarà in scena, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263), lo spettacolo “Aladin – Il Musical” di Stefano D’Orazio, con le musiche dei Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian). Regia di Luca Cattaneo. Coreografie di Ilenia De Rosa. Direzione musicale di[…]

“Isabel Green”, Alta Luce Teatro porta in scena una donna delusa e sfinita

Milano. Continua il viaggio di “L’anime a rallegrar”, stagione teatrale 2024/2025 di Alta Luce Teatro a Milano. Venerdì 7 e sabato 8 febbraio alle ore 20.30 andrà in scena “Isabel Green”, una produzione ATIR, per la regia di Serena Sinigaglia, con Maria Pilar Pérez Aspa. Isabel Green, una grande star di Hollywood, ha appena vinto[…]

“L’Avaro immaginario”, Enzo Decaro compie un viaggio nel teatro di Molière e nel Seicento

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna dal 7 al 9 febbraio, venerdì e sabato ore 21 e domenica ore 16, in scena Enzo Decaro ne “L’Avaro Immaginario. In Viaggio verso Molière, da Napoli a Parigi”, scritto e diretto da Enzo Decaro. Sette quadri, un prologo e un epilogo. È un viaggio nel teatro, quello di[…]