Milano. Dal 25 febbraio al 9 marzo Valerio Binasco porta al Piccolo, al Teatro Strehler, “Sei personaggi in cerca d’autore”, amplificando il tema – attualissimo – della ricerca di un senso nel fare teatro. Dei “Sei personaggi” si sa tutto, fin dal tumultuoso esordio al Teatro Valle di Roma, il 9 maggio 1921: l’accoglienza inizialmente[…]
Bologna. «La vita mi ha consentito di essere spettatore privilegiato e protagonista del mio tempo. Credo che la restituzione di ciò che la vita ti ha donato sia un dovere, per alimentare la memoria, forma essenziale di coscienza civile. Vorrei che, attraverso un percorso fortemente segnato dal valore dell’emozione, si potesse ricostruire, decennio per decennio,[…]
Napoli. Dal 19 al 23 febbraio al Teatro Mercadante si può assistere a “Il viaggio di Victor” dell’attore, regista e drammaturgo francese Nicolas Bedos, per la prima volta rappresentato in Italia nella traduzione di Monica Capuani, realizzata ad hoc per questa produzione del Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con il Teatro di Napoli –[…]
Monopoli. PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte annuncia la sua decima edizione a Monopoli, in Puglia. E lo fa scegliendo come vetrina d’eccezione la BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano nello stand della Regione Puglia. La grande novità è nelle date del PhEST. Tre mesi anziché due, con inizio l’8 agosto[…]
Milano. A distanza di cinque anni dal successo discografico di “Cip!”, e dopo aver conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo 2025 con “L’albero delle noci”, Dario Brunori, meglio noto come Brunori Sas, torna con il suo nuovo album, che prende il nome proprio dal brano sanremese. “L’albero delle noci”, uscito il 14 febbraio[…]
Milano. Dal 2017 al 2023 il fotografo Gérard Uféras, già autore di importanti volumi sul Corpo di Ballo dell’Opéra di Parigi e del Bol’šoj, è tornato regolarmente alla Scala a documentare l’attività del Balletto scaligero seguendo ballerini, maître e coreografi in sala ballo, in scena e dietro le quinte. Oggi il suo lavoro è al[…]
Milano. Dal 19 al 23 febbraio Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini portano in scena “Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound” al Teatro Grassi. Quella di Ezra Pound rinchiuso in gabbia è un’immagine emblematica, che genera rifrazioni tra la vicenda biografica del poeta, che conobbe una lunga prigionia in un manicomio giudiziario, e[…]
Firenze. La città toscana è da sempre una delle mete più quotate per i turisti, italiani e non, che vogliono passare un weekend immersi nella cultura. Piccola e ricca di storia, Firenze è il cuore pulsante del Rinascimento italiano, un museo a cielo aperto, dove si respira arte invece di aria. Se si prende il[…]
Milano. Il 20 febbraio alle ore 20.45 la compagnia teatrale “Amici di Gastone” porta in scena al Teatro Guanella (Via Giovanni Duprè, 19) la commedia di Eduardo De Filippo “Uomo e Galantuomo”. Il ricavato dello spettacolo sosterrà i progetti di SAFE HEART ODV e sarà devoluto a missioni umanitarie no-profit in Burkina Faso, in particolare[…]
Sanremo. “Chi vincerà?” Questa è la domanda che circolava come un mantra sin dalle prime ore della mattina del 15 febbraio, ultima serata della 75esima edizione di Sanremo, al massimo sostituita con “Chi sarà tra i primi cinque?”. La difficoltà nel fare un pronostico, a differenza degli anni precedenti, era data dal successo del gruppo[…]