Notizie

“Acque, presente e futuro”, ai nastri di partenza il convegno organizzato da Fondazione Cariverona

Verona. Il convegno “Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela”, organizzato da Fondazione Cariverona, rappresenta un’importante occasione di confronto e approfondimento su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la gestione e la salvaguardia delle risorse idriche. In programma venerdì 14 marzo dalle ore 9 alle 17.30 presso il Polo Santa Marta ...

Giornata internazionale della donna, un ricco programma di eventi nei musei e nei luoghi culturali di Bologna

Bologna. Sabato 8 marzo i musei e i luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana celebrano la Giornata internazionale della donna con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise, con il coordinamento del Settore Musei Civici Bologna e della Città metropolitana di Bologna. I diversi volti del mondo femminile nella società ...

PhEST, a Monopoli la decima edizione del Festival internazionale di fotografia e arte

Monopoli. PhEST, il Festival internazionale di fotografia e arte annuncia la sua decima edizione a Monopoli, in Puglia. E lo fa scegliendo come vetrina d’eccezione la BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano nello stand della Regione Puglia. La grande novità è nelle date del PhEST. Tre mesi anziché due, con inizio l’8 agosto ...

“Lo sguardo nascosto – La danza dietro il sipario”, il Corpo di Ballo della Scala nelle fotografie di Gérard Uféras

Milano. Dal 2017 al 2023 il fotografo Gérard Uféras, già autore di importanti volumi sul Corpo di Ballo dell’Opéra di Parigi e del Bol’šoj, è tornato regolarmente alla Scala a documentare l’attività del Balletto scaligero seguendo ballerini, maître e coreografi in sala ballo, in scena e dietro le quinte. Oggi il suo lavoro è al ...

Firenze in un weekend, immersione di due giorni nell’arte rinascimentale

Firenze. La città toscana è da sempre una delle mete più quotate per i turisti, italiani e non, che vogliono passare un weekend immersi nella cultura. Piccola e ricca di storia, Firenze è il cuore pulsante del Rinascimento italiano, un museo a cielo aperto, dove si respira arte invece di aria. Se si prende il ...

La compagnia teatrale Amici di Gastone presenta lo spettacolo di beneficenza “Uomo e Galantuomo”

Milano. Il 20 febbraio alle ore 20.45 la compagnia teatrale “Amici di Gastone” porta in scena al Teatro Guanella (Via Giovanni Duprè, 19) la commedia di Eduardo De Filippo “Uomo e Galantuomo”. Il ricavato dello spettacolo sosterrà i progetti di SAFE HEART ODV e sarà devoluto a missioni umanitarie no-profit in Burkina Faso, in particolare ...

“AI Human Driven”, appuntamento a Pompei con il summit dedicato all’intelligenza artificiale

Pompei. La città di Pompei si prepara ad accogliere “AI Human Driven”, il primo summit dedicato al ruolo centrale dell’essere umano nell’era dell’intelligenza artificiale. Organizzato da Brain Computing S.p.A., l’evento vedrà la partecipazione di colossi del settore come Microsoft, Google, TIM Enterprise, insieme a esperti e istituzioni, per affrontare le sfide e le opportunità dell’AI ...

“Scena Segreta”, in Cilento nasce una nuova accademia artistica gratuita

Sessa Cilento. La creazione di un Polo culturale nel cuore del Cilento. È questo l’obiettivo della nuova Accademia Artistica “Scena Segreta”, attuazione concreta di un bando del Comune di Sessa Cilento (Sa) che, nell’ambito del Pnrr a titolarità del Ministero della Cultura, ha affidato il progetto, dopo regolare manifestazione d’interesse, a Teatro Segreto della regista ...