Notizie

Lino Guanciale e Renata Lackò intepretano i “Dialoghi di profughi” di Bertolt Brecht

Bologna. Martedì 6 ottobre il Teatro Arena del Sole inaugura la stagione 2020-2021 con “Dialoghi di profughi” di Bertolt Brecht, con Lino Guanciale e la musicista Renata Lackó. Il reading di “Dialoghi di profughi” è andato in onda per la prima volta lo scorso 15 giugno su Rai Radio3, in diretta dalla Sala B di ...

Remo Girone indossa il ruolo del narratore nella “Zaide” di Mozart

Roma. “Autunno 2020”, il nuovo programma di spettacoli al Teatro Costanzi, prosegue con la terza produzione pensata in chiave anti-covid. Dopo il “Rigoletto” al Circo Massimo e il balletto “Le quattro stagioni”, domenica 18 ottobre, per la prima volta al Teatro Costanzi, va in scena “Zaide” di Mozart, in un nuovo allestimento firmato da Graham Vick. Sul podio dell’Orchestra del ...

Arturo Brachetti riceve il premio “Le Cattedrali Letterarie Europee” al Teatro Basilica

Roma. Arturo Brachetti, “l’uomo dai mille volti”, ripercorre la sua straordinaria carriera in occasione della consegna del prestigioso riconoscimento “Le Cattedrali Letterarie Europee”, ricevuto tra gli altri da Ennio Morricone, Salvatore Accardo, David Lynch, Carlo Verdone, promosso da Eureka. La consegna si terrà presso il Teatro Basilica il 3 ottobre alle ore 17.30. Ingresso ad ...

Progetto “Benessere in scena”, tornano gli appuntamenti di Guna al Teatro alla Scala

Milano. Arte e Benessere: un binomio che le più aggiornate ricerche scientifiche confermano essere strettamente collegato e in grado di influire profondamente sulla vita della singola persona. È questo il concetto fondamentale che ha portato Guna S.p.a., azienda leader nazionale nella medicina dei bassi dosaggi, alla creazione del progetto “Benessere in scena”, realizzato in collaborazione ...

Indagine nella psicologia femminile con “I Dialoghi delle cortigiane” di Luciano di Samosata

Milano. Sabato 3 ottobre con doppio spettacolo alle ore 16 e alle ore 21, ad Alta Luce Teatro, debutta “I DIALOGHI DELLE CORTIGIANE” di Luciano di Samosata, portati in scena dalla Compagnia Sorelle Afa. La regia è di Francesca Prandelli e la traduzione di Francesco Chiossone. Gli interpreti sono Gea Rambelli, Emanuela Volpe, James Foschi, ...

Ascanio Celestini torna al Romaeuropa Festival interpretando le opere di Prokof’ev e Stravinskij

Roma. Tra i più importanti attori, registi e autori teatrali del nuovo teatro di narrazione, Ascanio Celestini, dopo il successo di “Barzellette”, torna a “Romaeuropa Festival”, in prima assoluta e in corealizzazione con Musica per Roma, sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica con Tonino Battista e il PMCE – Parco della Musica Contemporanea ...

Teatro alla Deriva prosegue con About Vega”, concerto di musica elettronica e parole

Bacoli. Alle Terme – Stufe di Nerone (Bacoli-NA), questa sera, 25 Settembre, alle ore 20:30, si terrà il secondo appuntamento della IX edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per l’ottavo anno. Dopo l’ottimo debutto, con sold out, di qualche giorno ...

Lo spettacolo “Degenerazioni” indaga il rapporto tra teatro e nuove tecnologie

Modena. Per il suo primo anno di collaborazione con “Modena Smart Life 2020”, il festival della cultura digitale in programma dal 21 al 27 settembre, Emilia Romagna Teatro Fondazione propone “Degenerazioni”, uno spettacolo che indaga il rapporto fra teatro e nuove tecnologie, a cavallo fra rappresentazione dal vivo e fruizione digitale. La drammaturgia è affidata ...