Bassano. Un uomo, un albero. Un albero, un martire. Dai lecci, testimoni silenziosi della pagina più drammatica della storia di Bassano del Grappa, usciranno voci sommesse che racconteranno le speranze, le idee, la rabbia e la desolazione di nove dei 31 partigiani impiccati dai nazifascisti il 26 settembre 1944. “Erano come foglie, nel vento” è[…]
Loano. Un’edizione di grandi omaggi con uno sguardo alla contemporaneità, dal “Canzoniere italiano” di Pier Paolo Pasolini al padre nobile del liscio “Secondo Casadei”: dal 22 al 26 luglio torna a Loano la quindicesima edizione del “Premio Nazionale Città di Loano” per la musica tradizionale italiana, organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l’Assessorato[…]
Roma. La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma prosegue con un’altra opera di Verdi: dopo l’”Aida” inaugurale torna in scena “La traviata”, che ha avuto grande successo la scorsa estate, da venerdì 19 luglio fino all’8 agosto (ore 21.00), ambientata nell’atmosfera della “Dolce Vita” felliniana dal regista Lorenzo Mariani. Sul podio, alla direzione dell’Orchestra[…]
Pratovecchio Stia. Torna da venerdì 19 a domenica 21 luglio “Aspettando naturalmente pianoforte”, l’evento fatto di musica, incontri e appuntamenti che ha luogo nella suggestiva cornice di Pratovecchio Stia, nel cuore del Casentino e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale PratoVeteri di Pratovecchio Stia, in collaborazione con il Comune, l’Ente[…]
Ravello. Il concerto inaugurale del cartellone sinfonico della 67esima edizione del Ravello Festival è stato segnato dall’omaggio a Richard Wagner e a Giuseppe Martucci, fortemente legati il primo a Ravello e il secondo a Napoli. In pedana l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Juraj Valčuha, che a distanza di meno di 20 giorni[…]
Ravello. Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival propone due appuntamenti speciali organizzati in collaborazione della Città della Scienza di Napoli. Due incontri di grande attualità interattivi con il pubblico. Martedì 16 luglio (ore 21) sul Belvedere di Villa Rufolo il primo di questi, con un omaggio all’allunaggio di cui quest’anno ricorre il cinquantenario.[…]
Genova. Il Teatro Carlo Felice ha presentato la Stagione 2019-2020, che prevede un programma di opere del grande repertorio lirico e novità assolute: in programma 8 Opere, 1 Balletto, 1 Musical e 14 appuntamenti della Stagione Sinfonica. In apertura di Stagione, dopo il già citato “Marco Polo”, “Aggiungi un posto a tavola”, la celeberrima Commedia[…]
Roma. Uno spettacolo folle e commovente che unisce per la prima volta sul palco due grandi interpreti dello spettacolo e della musica: Monica Guerritore e il cantante e musicista Giovanni Nuti. “… Mentre rubavo la vita…!”: è il concerto esclusivo sul palco di Villa Ada – Roma incontra il mondo martedì 16 luglio in cui[…]
Ravello. La programmazione sinfonica della 67esima edizione del Ravello Festival arriva al suo terzo appuntamento. Domenica 14 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo salirà l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” diretta dal pluripremiato direttore e pianista Jean Efflam Bavouzet. La formazione, creatura del Maestro Riccardo Muti, fresca della partecipazione al “concerto europeo” al Teatro di[…]
Villafranca di Verona. Re incontrastato dell’indie americano, vincitore di due Grammy Awards e autore di tre album di culto: BON IVER arriva in Italia dopo anni di attesa per un’unica imperdibile data: il 17 luglio al Castello Scaligero di Villafranca di Verona. BON IVER, che il 3 giugno ha inaugurato l’estate con due nuovi meravigliosi[…]