Civita d’Antino. Tutto pronto per il Galà della Televisione che si svolgerà mercoledì 4 gennaio a partire dalle ore 21 presso la sede della Web Solution, a Civita d’Antino. L’evento, organizzato dalla Produzione Vip TV, vedrà la presenza di numerosi ospiti ai quali saranno conferiti Premi speciali alla carriera per aver raggiunto, grazie al loro[…]
Roma. Dal 3 al 15 gennaio 2023, al Teatro Sala Umberto, torna Peppe Barra con la “Cantata dei Pastori”. “A Messa, o a Teatro!” Questo dilemma, al termine della cena della Vigilia, negli anni passati, metteva in crisi il popolo napoletano. Messa di mezzanotte o “La Cantata dei Pastori”, sempre a mezzanotte, ma a teatro?[…]
Napoli. Domenica 1 gennaio 2023 alle ore 19.30, nella bella cornice ricca di memorie e di spettacolo del teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, torna l’atteso appuntamento con il “Concerto di Capodanno” della Nuova Orchestra Scarlatti, che giunge quest’anno alla sua 27esima edizione. Dirige l’Orchestra Giuseppe Galiano, giovane maestro napoletano. Tanta[…]
Ravello. In occasione delle festività la Fondazione Ravello riapre l’Auditorium “Oscar Niemeyer” alla musica con tre appuntamenti firmati dal direttore artistico Alessio Vlad e sostenuti dalla Regione Campania che impreziosiscono il cartellone natalizio della Città della Musica. Venerdì 30 dicembre (ore 19) il ritorno in città, a quasi 10 anni dall’ultimo concerto sul Belvedere di[…]
Palermo. Tutto pronto per l’avvio de “Il Natale raccontato” la manifestazione in programma ai Cantieri culturali della Zisa – allo Spazio Tre Navate da oggi al 30 dicembre alle ore 21.00, ingresso libero – che unisce tradizione e modernità puntando sui racconti rituali propri del periodo delle festività natalizie e del capodanno. Il progetto, patrocinato[…]
Spoleto. Torna giovedì 29 dicembre, alle ore 20:30 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, l’atteso e ormai consueto appuntamento che il Festival dei Due Mondi dedica alla città in occasione delle feste: Neri Marcorè in concerto con lo spettacolo “Le mie canzoni altrui”, accompagnato dalla sua band in cui compaiono musicisti d’eccezione come[…]
Napoli. Martedì 27 dicembre e mercoledì 4 gennaio dalle 18.00 alle 21.30, con turni ogni 15 minuti, “L’Inferno di Dante” di Domenico Maria Corrado torna al centro di Napoli, al Lapis Museum di piazzetta Pietrasanta. Dal Decumano Sommerso di Napoli, del Lapis Museum, in Piazzetta Pietrasanta nel cuore del Centro Storico di Napoli, con la[…]
Torino. Dal 26 dicembre all’8 gennaio (escluso il 31 dicembre) la Reggia di Venaria apre anche in orario serale, per vivere l’atmosfera magica del Natale nell’incanto dei suoi ambienti barocchi, elegantemente allestiti per le festività. Dalle ore 17 alle 21 nei giorni settimanali, e dalle 18.30 fino alle 22 nel weekend e nei festivi, l’imponente[…]
Roma. Il tradizionale appuntamento con la magia torna per Natale a Roma. Dopo il sold out dello scorso anno e il grande successo registrato nella sua tournée italiana, l’attesa è tutta per lo show internazionale “Abracadabra, la notte dei miracoli”, con un cast stellare completamente rinnovato.Dal 26 Dicembre all’8 Gennaio al Teatro Ghione, in via[…]
Torino. La più celebre delle sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Nona, summa di quegli ideali di umanità e fratellanza che sono premessa ideologica di tutta l’opera del compositore, per celebrare l’arrivo delle festività natalizie. È il tradizionale “Concerto di Natale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in programma venerdì 23 dicembre alle 20.30. La serata,[…]