Roma. Sabato 9 febbraio alle ore 20:30 e domenica 10 febbraio alle 18 al Teatro Palladium va in scena “Ottocento”, lo spettacolo di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso, prodotto da CTB Centro Teatrale Bresciano con la collaborazione artistica de Le Belle Bandiere. Un indimenticabile viaggio nel tempo attraverso un secolo le cui ricchezze[…]
Palermo. Dal 7 al 10 febbraio al Teatro Massimo di Palermo va in scena “Il ritorno di Ulisse in patria” di Claudio Monteverdi, nella versione di William Kentridge, autore della regia e delle animazioni video, e di Philippe Pierlot, direttore alla guida del Ricercar Consort e curatore degli arrangiamenti musicali. L’allestimento di William Kentridge è[…]
Bologna. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con il Bologna Harp Festival: sabato 9 febbraio alle ore 21 il Teatro del Baraccano ospiterà, all’interno della stagione 2019, “La Sirena di Posillipo”, uno spettacolo musicale liberamente tratto dalla vita di Adriana Basile, sorella dello scrittore Giambattista Basile e del compositore e poeta Lelio Basile, celeberrima cantante[…]
Roma. Al Teatro Nazionale, sabato 9 febbraio (ore 18) e domenica 10 (ore 16.30), va in scena un piccolo gioiello del teatro musicale del Novecento, “Il piccolo spazzacamino” di Benjamin Britten con gli allievi della Scuola di Canto Corale e la Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio. L’allestimento, del Reate[…]
San Giovanni a Teduccio. A Sala Ichòs, dall’8 al 10 febbraio, Compagnia Pilar Ternera presenta “Scene di libertà” di Jan Friedrich, Spettacolo Vincitore del Bando “Sillumina – Copia privata per i giovani e la cultura” promosso da SIAE e MIBAC. Lo spettacolo vede in scena Giulia Gallone, Elisa Ranucci, Giacomo Masoni, Marco Fiorentini, Saverio Ottino.[…]
Firenze. Il nostro più celebre romanzo storico-popolare usato come specchio rovesciato del comportamento italiano. iNuovi affrontano “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni con una lettura drammatizzata in quattro episodi, sempre il giovedì e sempre alle ore 19 al Teatro Niccolini di Firenze: debutto il 7 febbraio con il primo episodio, “Il ricatto, gli umili e[…]
Roma. Al Teatro Brancaccio, dal 7 al 17 febbraio, Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, “L’uomo, la bestia e la virtù”, che proprio nel 2019 festeggia i 100 anni dal debutto sulle scene, dove è stato uno dei testi più rappresentati[…]
Monopoli. Il film “Asino Vola”, esordio alla regia del pluripremiato attore di “Dogman” Marcello Fonte e codiretto da Paolo Tripodi, sarà proiettato venerdì 8 febbraio, ore 21.00, al Cinema Vittoria di Monopoli, in occasione del secondo appuntamento del Sudestival, il festival lungo un inverno dedicato al cinema italiano d’autore. I registi Fonte e Tripodi, accompagnati[…]
Roma. Quarto incontro con “Dialoghi di Archeologia”, questo pomeriggio alle ore 17 presso la Sala della Fortuna del Museo Etrusco di Villa Giulia. Questa volta protagonista del quarto incontro di “Dialoghi di Archeologia” sarà l’appassionante racconto delle campagne archeologiche dell’antico Oriente da metà Ottocento a oggi, dalla decifrazione delle due scritture piú antiche dell’umanità alle[…]
Lugano. Dal 4 febbraio e fino al 18 marzo è online sul sito fondazioneteatro.ch il bando “testinscena 2019”, il concorso nato per sostenere la crescita artistica di giovani talenti. Dopo la seconda edizione, alla quale hanno partecipato 48 progetti, di cui otto dalla Svizzera italiana e 40 dalla Lombardia, e che ha visto la vittoria[…]