“L’Altro Giacomo”, nel centenario della morte lo spettacolo dedicato al grande compositore

Napoli. Giovedì 19 dicembre alle ore 21, al Politeama di Napoli, sarà in scena lo spettacolo “L’Altro Giacomo” di e con Renato Raimo nel ruolo di Puccini. La regia è di Renato Raimo, che ha curato la sceneggiatura con Kris B. Writer. Sul palco anche Maria Chiara Battaglia, nel ruolo di Elvira; Ivana Canovic, soprano;[…]

“Women Today”, a Pavia la mostra fotografica sulle molteplici sfaccettature dell’universo femminile

Pavia. Istituto Italiano di Fotografia presenta presso l’IRCCS Maugeri di Pavia il format espositivo “Women Today. Liberi sguardi sull’universo femminile” che, attraverso l’interpretazione di giovani fotografi, intende offrire uno spaccato contemporaneo delle molteplici sfaccettature del femminile. L’edizione 2024 della mostra prende il titolo “Corpus et anima” ed è curata dalla fotografa Francesca Cao. Gli scatti[…]

“Cimarosa, Haydn, Mozart”, il Maestro Nicolosi si esibisce nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo

Napoli. Per i Concerti d’Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti, domenica 15 dicembre alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (Largo San Marcellino 10), in programma “Cimarosa, Haydn, Mozart”, grande musica e un pianista d’eccezione di classe internazionale: Francesco Nicolosi, solista nel celebre Concerto K 466 mozartiano. Un Cimarosa raro e[…]

“Un italiano en La Habana”, Paolo Pesce Nanna racconta il suo sogno resistente cubano

Roma. Nella bellissima location di Industrie Fluviali, il 17 dicembre l’attore Paolo Pesce Nanna presenta il suo quarto libro, “Un italiano en La Habana – un sogno resistente”, affiancato dalla musicista e conduttrice radiofonica Ludovica Valori. Oltre al libro sarà possibile trovare anche l’ultimo album dei Traindeville: “Racconti Romani”. Un’ottima idea per regali natalizi autoprodotti[…]

“Parola di Tommaso”, al via le riprese del film dedicato al biografo di San Francesco

Celano. Sono ufficialmente iniziate le riprese del nuovo film “Parola di Tommaso” diretto da Matteo Vanni. Ideatore del progetto e del soggetto è Corrado Oddi, che ha anche affiancato il regista Emanuele Imbucci nella sceneggiatura della pellicola. La consulenza storico letteraria è del R.E.V. Monsignor Felice Accrocca. Il film racconta una storia inedita, quella di[…]

“I Ritratti della Bellezza”, il patrimonio di Barletta raccontato dagli attori di teatro

Barletta. Un’intera giornata fra visite guidate, musei, teatralità e gastronomia è quella organizzata, domenica 15 dicembre a Barletta, dal Touring Club Italiano, sintetizzata nel titolo “I Ritratti della Bellezza”. Fulcro dell’iniziativa curata da Luciana Doronzo, coordinatrice regionale del Touring, è la Pinacoteca De Nittis ospitata a Palazzo della Marra, il cui percorso prevede un momento[…]

“Moto d’origine”, Gianluigi Masucci presenta alla stampa il suo nuovo progetto

Napoli. Sabato 14 dicembre alle ore 19.00 nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, al n. 9 dell’omonimo Vicolo, si terrà l’inaugurazione del progetto di Gianluigi Maria Masucci dal titolo “Moto d’origine”, curatore Giorgio Verzotti. Sarà visibile dal 15 al 23 e poi dal 27 fino al 31 dicembre, ingresso gratuito perché si vuole che l’arte[…]

“D’Altro Canto – Speciale Natale”, Tosca torna all’Auditorium Ennio Morricone con un concerto inedito

Roma. Non si ferma il viaggio della residenza artistica di Tosca nel 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Dopo le quattro date con lo spettacolo Unico concerto in 3 atti e i primi tre appuntamenti di “D’Altro Canto”, l’artista si appresta a concludere i festeggiamenti del suo viaggio nella musica, iniziato 30 anni fa.[…]

Stefano Fresi protagonista assoluto di “Dioggene”, la pièce teatrale scritta e diretta da Giacomo Battiato

Bologna. Indaga l’animo umano di ieri e di oggi “Dioggene”, lo spettacolo in programma al Teatro Celebrazioni di Bologna sabato 14 dicembre alle ore 21.00. Protagonista assoluto di questa pièce teatrale – scritta e diretta da Giacomo Battiato – è Stefano Fresi, che interpreta l’unico personaggio attorno a cui ruota l’intera narrazione: Nemesio Rea, un[…]

“Dirty Dancing”, il musical tratto dall’omonimo film torna in Italia al Teatro Carcano

Milano. Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, “Dirty Dancing” torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano dal 12 dicembre al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo[…]