“Roma Capodarte 2025”, grande attesa nella Capitale per i live di Giancane e Rancore

Roma. Il 1° gennaio Giancane e Rancore saranno tra gli artisti protagonisti di “ROMA CAPODARTE 2025 Città nel mondo”. Due concerti speciali, completamente gratuiti, che trasformeranno altrettanti luoghi della periferia romana – rispettivamente Largo Arquata del Tronto a San Basilio e il Parcheggio dell’I.C. “Pablo Neruda” di Casal del Marmo – in palcoscenici d’eccezione in[…]

“Falaise”: la Compagnia Baro d’evel porta al Piccolo danza, acrobazia e recitazione

Milano. Nei giorni delle feste, la compagnia franco-catalana Baro d’evel, con il suo spettacolo “Falaise” – in scena, in prima nazionale, al Teatro Strehler dal 27 dicembre al 4 gennaio – porta al Piccolo danza, acrobazia, recitazione e musica: una favola poetica in una performance sorprendente di umani e animali. Con “Falaise” la compagnia franco-catalana[…]

“Ravello concerti d’inverno”, quattro appuntamenti tra opera, musica e canzone napoletana

Ravello. Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica,[…]

“Aventino for Future”, il tema di quest’anno affronta la sostenibilità e le trasformazioni ambientali

Roma. Con “AVENTINO for FUTURE” si giunge alla quinta edizione di OPENBOX, un progetto espositivo dell’Associazione Amici dell’Aventino*ETS, promosso con il Municipio I Roma Centro, che persegue le finalità statutarie di AdA* di custodia e valorizzazione dei luoghi del colle. Un progetto pilota incentrato sul dialogo tra la scultura contemporanea e i giardini dell’Aventino, che[…]

“Magnifica presenza”, a Firenze l’adattamento del grande successo cinematografico di Ferzan Ozpetek

Firenze. Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Dal 27 dicembre al 3 gennaio Ferzan Ozpetek torna al Teatro della Pergola con l’adattamento di uno dei suoi successi cinematografici: “Magnifica presenza”. Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz nel ruolo di Lea, Tosca D’Aquino come Maria, Erik Tonelli che interpreta[…]

“Franciscus”, Simone Cristicchi racconta al Teatro Celebrazioni la storia del poverello di Assisi

Bologna. Esplora la figura di San Francesco d’Assisi, correlata alla contemporaneità, lo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna oggi 21 dicembre alle ore 21 e in replica domani 22 dicembre alle ore 18. Scritto con Simona Orlando, il testo è arricchito[…]

“Lettera a un bambino mai nato”, a Bisceglie lo spettacolo tratto dal libro di Oriana Fallaci

Bisceglie. Alla vigilia di Natale la rappresentazione di una maternità mancata. Da un’idea di Gianluigi Belsito, che ne cura la messa in scena, debutta a Bisceglie nella chiesetta di Santa Margherita “Lettera a un bambino mai nato” dall’omonimo romanzo di Oriana Fallaci, a cura dell’Associazione 21 con il patrocinio del Comune di Bisceglie. L’appuntamento è[…]

Gnut ospite di “Uno a uno”, il format tra musica e parole ospitato da Officina Pasolini

Roma. Venerdì 20 dicembre alle ore 21 riprende a Officina Pasolini (il Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca) ‘Uno a uno’, il format tra musica e parole curato dal giornalista Enrico Deregibus, che ha già incontrato sul palco del Teatro “Eduardo De Filippo” di Roma molte figure[…]

“Sissi, Regina ribelle”, Jessica Ferro e Pierdavide Carone protagonisti di una storia immortale

La leggendaria Imperatrice Sissi, bella e infelice, anticonformista e grande amante degli animali. La sua storia, i sentimenti, la personalità unica saranno al centro dello spettacolo “Sissi, Regina ribelle”, al Teatro Aniene dal 20 al 22 dicembre con Jessica Ferro e Pierdavide Carone, da un’idea di Antonio Mocciola e Gianni Scuto (che firma anche la[…]

“Mio padre è un girasole” indaga il rapporto speciale tra un padre e le sue figlie

C’era anche “Mio padre è un girasole” di Maria Aiuto, con Corrado Oddi tra gli interpreti, tra i cortometraggi che nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre sono stati proiettati al Cinema Méliès di Perugia, nel corso della prima giornata del prestigioso Festival “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” diretto da Franco Mariotti. La rassegna cinematografica,[…]