Venezia. Il Leone d’oro alla carriera della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019) è stato attribuito alla grande attrice inglese Julie Andrews, protagonista – tra i suoi numerosi successi internazionali – di classici amati in tutto il mondo quali “Mary Poppins” (1964), “Tutti insieme appassionatamente” (1965) e “Victor[…]
Milano. Dal 19 al 24 marzo, presso la sala Bausch del Teatro Elfo Puccini, andrà in scena “Isabel Green” di Emanuele Aldrovandi. Isabel Green è una star di Hollywood, ha appena vinto il premio Oscar come miglior attrice protagonista: un sogno che si realizza. Adesso può parlare davanti a milioni di persone stringendo la statuetta.[…]
Torino. Giovedì 14 marzo, alle ore 19.30, debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, nell’ambito del Progetto internazionale del Teatro Stabile di Torino, “Nora – Natale in casa Helmer” di Henrik Ibsen con la direzione della giovane e affermata regista ungherese Kriszta Székely. Lo spettacolo è interpretato da Eszter Ónodi (nel ruolo della protagonista Nora),[…]
Firenze. 60 manifesti, libri, opuscoli, scenografie, proiezioni: dal 27 febbraio al 14 aprile la Fondazione Teatro della Toscana celebra nella Sala Oro del Teatro della Pergola l’opera di Andrea Rauch dedicata alla vita del teatro. La mostra “Andrea Rauch. Ai margini del teatro – Manifesti 1980-2018”, curata da Walter Sardonini, responsabile dell’identità visiva della Fondazione,[…]
Milano. Esce venerdì 29 marzo “Personale”, il nuovo atteso album di inediti di Fiorella Mannoia che è già possibile acquistabile nella versione fisica in pre-order su Amazon e negli store digitali. Composto da 13 brani, questa la tracklist di “Personale”: “Il peso del coraggio”, “Imparare ad essere una donna”, “Riparare”, “Smettiamo subito”, “L’amore è sorprendente”,[…]
Verona. Un cast che alterna grandi star internazionali, habitué dei più prestigiosi palchi del mondo, nomi affermati e grandi conoscitori della complessa realtà dell’Arena, a giovani emergenti a cui non può mancare nel proprio curriculum il battesimo, temuto e sognato, del magniloquente palco areniano. Ma questo è anche un cast che fotografa assai bene la[…]
Firenze. In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, in programma per il 14 marzo, la Galleria dell’Accademia di Firenze e il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure organizzano un percorso di visita guidata con focus a cura di specialisti su capolavori delle rispettive collezioni. L’appuntamento è alle ore 11.00, nella sala del Colosso della Galleria dell’Accademia,[…]
Napoli. Il rivoluzionario testo catalano “La Rondine (La canzone di Marta)”, scritto da Guillem Clua, sarà in scena al Piccolo Bellini di Napoli dal 12 al 17 marzo, con protagonisti Lucia Sardo, indimenticabile interprete di Felicia Impastato nel film “I cento passi”, e Luigi Tabita, attore tra i più interessanti della sua generazione, diretti dal[…]
Pistoia. Noel Gallagher’s High Flying Birds saranno protagonisti di una nuova serie di concerti in Italia a luglio: lunedì 8 al Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo) e martedì 9 al festival Arte&Musica di Mantova (Piazza Sordello). I biglietti per entrambe le date saranno disponibili per l’acquisto a partire dalle ore 10.00 di lunedì 11 marzo[…]
Napoli. Al Teatro Bellini, dal 13 al 24 marzo, andrà in scena “Tito/Giulio Cesare” con Roberto Caccioppoli, Antimo Casertano, Fabrizio Ferracane, Martina Galletta, Ernesto Lama, Daniele Marino, Francesca Piroi, Daniele Russo, Leonardo Antonio Russo, Filippo Scotti, Rosario Tedesco, Isacco Venturini/Andrea Sorrentino. Regia di Gabriele Russo. “Tito/Giulio Cesare” nasce nell’ambito del Glob(e)al Shakespeare, il progetto presentato[…]