Bologna. Dal 14 al 17 marzo al Teatro Arena del Sole torna Davide Carnevali con lo spettacolo “Maleducazione transiberiana”, un progetto sul rapporto tra pedagogia e spettacolo, e in particolare sull’influenza che la televisione e i mass media esercitano sull’immaginario comune a partire dall’infanzia, attraverso le trasmissioni per ragazzi e la programmazione dei cartoni; fino[…]
Pordenone. Ci sorprenderà fra un telegramma e il diretto delle 12, mentre compiliamo un bonifico o aspettiamo il nostro turno all’Ufficio Anagrafe del Comune, nei momenti più ordinari o straordinari della vita: perché la poesia è incontenibile e imprevedibile, ci parla e ci entra dentro quando meno ce lo aspettiamo, non importa se ci troviamo[…]
Palermo. “Il duello alcomico” va in scena per le scuole nella Sala ONU del Teatro Massimo da venerdì 15 marzo a martedì 26, con alcune recite aperte al pubblico di famiglie e turisti sabato 16, domenica 17, sabato 23 e domenica 24 marzo. “Il duello alcomico” è liberamente tratto dalla commedia per musica in un[…]
Bologna. L’ultima creazione di Ascanio Celestini, “Pueblo”, arriva sul palcoscenico del Teatro Arena del Sole di Bologna da venerdì 15 a domenica 17 marzo nella Sala Leo de Berardinis. Ideale continuazione dello spettacolo “Laika”, come dichiarato dallo stesso autore, Pueblo rivive negli stessi spazi: il bar, dove tutto accade, il supermercato, il luogo della fatica,[…]
Palermo. Dopo il grande successo nel 2015 di “Let’s Reich, let’s dance”, quando ha coinvolto nella danza centinaia di giovani presenti nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo in un evento indimenticabile, torna a Palermo con un nuovo lavoro il coreografo francese Sylvain Groud, che propone un interessante incontro fra la musica dei nostri[…]
Milano. Venerdì 15 marzo uscirà “Perle”, l’atteso doppio album live di Dodi Battaglia, ispirato al tour “Perle – Mondi senza età”. L’album contiene il nuovo singolo “Un’anima”, firmato insieme a Giorgio Faletti, già disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download e in radio sempre dal 15 marzo. Inoltre, da venerdì 15 marzo Dodi Battaglia[…]
Bordeaux. Fra i protagonisti più attesi del Festival di Letteratura di Bordeaux Métropole (Francia), in programma dal 14 al 16 marzo con una dedica tematica all’Italia – un ottimo modo per incontrarsi e conoscersi meglio, soprattutto alla luce delle recenti tensioni fra i due Paesi – c’è lo scrittore Alberto Garlini, curatore del festival pordenonelegge[…]
Milano. Dallo Zambia a Milano, da Milano allo Zambia e poi di nuovo Milano. La storia artistica ed esistenziale di Martin Ilunga Chishimba, 30 anni, raggiunge un nuovo straordinario traguardo con lo spettacolo “Broods of any – Figli di nessuno” che debutta in esclusiva al No’hma il 13 e 14 marzo. Dirige infatti “Broods of[…]
San Giovanni a Teduccio. Da giovedì 14 a domenica 17 marzo Sala Ichòs ospiterà Mulino ad Arte con un doppio appuntamento. Giovedì 14 e venerdì 15 marzo Daniele Ronco, diretto da Marco Cavicchioli, sarà il protagonista di “Mi abbatto e sono felice”, un monologo a impatto ambientale “0”, autoironico, dissacrante, che vuole far riflettere su[…]
Roma. È possibile interpretare i colori attraverso la musica? Secondo “Colours” sì. Per la prima volta in Italia dopo la premiére a Londra, sabato 16 marzo alle ore 20,30 il pubblico del Teatro Palladium di Roma parteciperà a un viaggio musicale che lo condurrà all’immaginazione visiva dei colori e alle emozioni che questi stimolano. Il[…]