La nascita del male secondo Macbeth al Teatro Vascello di Roma

Roma. Dal 27 al 31 marzo, dal martedì al sabato alle ore 21 e domenica alle ore 18, al Teatro Vascello di Roma va in scena “Abitare la battaglia (Conseguenze del Macbeth)”. La nascita del male, il suo insinuarsi nell’animo umano ed il conseguente controllo della volontà, determina il più feroce e inammissibile conflitto che[…]

Countdown per il nuovo singolo di Senhit dal titolo “Dark Room”

Milano. Il 29 marzo uscirà “Dark Room”, il nuovo singolo pop elettronico della cantante italo eritrea Senhit, che torna a cantare in italiano dopo aver portato i suoi brani in inglese nei club d’Europa. Senhit è al lavoro sul video di “Dark Room” con il regista Luca Tommassini, che ha interpretato la canzone attraverso le[…]

Una riflessione sulle migrazioni al Teatro Bellini con “Ritratto di donna araba”

Napoli. Dal 26 al 31 marzo, al Teatro Bellini, va in scena “Ritratto di donna araba che guarda il mare”. Si tratta di un testo sulla condizione della donna e sul potere dell’uomo, una lotta verbale che genera distanza e alimenta incomprensioni. Una riflessione non scontata su migrazione e scontri tra culture e, allo stesso[…]

Le Vibrazioni festeggiano 20 anni di carriera al Mediolanum Forum di Assago

Milano. Martedì 26 marzo Le Vibrazioni si esibiranno per la prima volta sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano) per celebrare 20 anni di carriera con una grande festa della musica rock! Piero Pelù, Achille Lauro, Samuel, Ministri, Enrico Nigiotti e Pierdavide Carone e Dear Jack saliranno sul palco durante la serata per celebrare[…]

Valeria Vaglio pubblica il nuovo album di inediti: “Mia”

Roma. Venerdì 29 marzo uscirà su tutte le piattaforme streaming e in digital download “Mia”, il nuovo album di inediti di Valeria Vaglio, a distanza di ben cinque anni dall’ultimo lavoro discografico. Il disco è stato anticipato dal singolo “Mi faccio un regalo”, il cui video è stato girato interamente a Parigi ed è visibile[…]

“Il ragazzo dell’ultimo banco” in scena al Teatro Studio Melato

Milano. Alla sua prima regia in una produzione del Piccolo Teatro, Jacopo Gassmann dirige un testo dello spagnolo Juan Mayorga. “Il ragazzo dell’ultimo banco”, al Teatro Studio Melato, in prima nazionale, dal 21 marzo al 18 aprile, è una lucida parabola, inquietante come un thriller, che intorno all’ambiguo rapporto tra un professore (interpretato da Danilo[…]

Al Teatro Eliseo il processo di Maximilien de Robespierre

Roma. Lunedì 25 marzo al Teatro Eliseo andrà in scena il quarto e ultimo appuntamento del format teatrale “Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia Colpevole o innocente?” ideato e curato da Elisa Greco che ha riscosso grande successo tra il pubblico sia nell’edizione milanese che in quella romana, facendo registrare il sold out ad[…]

A Bologna il progetto “Oracoli” per parlare dell’intelligenza artificiale

Bologna. Prende il via a Bologna, da lunedì 18 marzo fino a martedì 9 aprile, il progetto “Oracoli. Saperi e pregiudizi al tempo dell’Intelligenza Artificiale”: un ciclo di quattro lezioni magistrali con quattro esperti di livello internazionale sul tema dell’intelligenza artificiale, curate da Emilia Romagna Teatro Fondazione, Luca Sossella editore e il Gruppo Unipol, con[…]

“Vipera” di Maurizio de Giovanni debutta in teatro

Napoli. La Napoli degli anni ’30, il colore dei vicoli, il tepore della primavera, il profumo del mare e dei fiori fanno da sfondo, negli spazi del Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, all’adattamento teatrale di “Vipera” di Maurizio de Giovanni, che debutterà, per la prima volta, sul palcoscenico del Centro Antico partenopeo sabato[…]

“Lucio incontra Lucio” al Teatro Augusteo di Napoli

Napoli. Al Teatro Augusteo di Napoli, lunedì 25 marzo, sarà in scena Sebastiano Somma con “Lucio incontra Lucio”, spettacolo di cui cura anche la regia, scritto da Liberato Santarpino, che racconta i successi e i lati più intimi di due tra i più grandi cantanti e autori della storia della musica italiana: Lucio Dalla e[…]