La Venaria Reale presenta la rassegna letteraria “Ad alta voce”

Torino. Nell’ambito della rassegna Palchi Reali, La Venaria Reale presenta “Ad alta voce”, ciclo di passeggiate letterarie nelle Residenze Reali Sabaude. Un personaggio da incontrare, un libro da ascoltare, un luogo da scoprire, un percorso da condividere. Ogni libro è un viaggio solitario, l’incontro impossibile tra la solitudine dello scrittore e quella del lettore. Ma[…]

Il Teatro Carlo Felice chiude la stagione con il Gala di Mariella Devia

Genova. La Stagione Sinfonica 2018/2019 del Teatro Carlo Felice si conclude venerdì 28 giugno alle ore 20.30, con uno straordinario Gala con protagonista il grande soprano Mariella Devia. Sul podio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Teatro Carlo Felice (preparato da Francesco Aliberti), José Miguel Pérez-Sierra, uno dei direttori più importanti della sua generazione.[…]

Riparte lo storico festival di AstiTeatro 41

Asti. Dal 20 giugno fino al 30 giugno Asti diventa Teatro con AstiTeatro 41, lo storico festival di teatro nazionale e internazionale, con la direzione artistica di Emiliano Bronzino, giunto alla 41esima edizione e organizzato dal Comune di Asti, nell’ambito del progetto di rete PATRIC, Polo Astigiano per il Teatro di Ricerca e di Innovazione[…]

A Napoli va in scena “L’arsenale delle apparizioni/il teatrino dei fantocci”

Napoli. È programmato per domenica 23 giugno alle ore 21.00 (in replica lunedì 24), al Teatro Trianon-Viviani, nell’ambito del NTFI 2019, il debutto de “L’arsenale delle apparizioni/il teatrino dei fantocci”, secondo movimento di Via Santa Maria della Speranza, una trilogia ispirata a “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello a cura di Maria Angela Robustelli,[…]

Santa Maria della Scala dedica una mostra a Nobuyoshi Araki

Siena. S’inaugura giovedì 20 giugno a Siena, presso il complesso museale Santa Maria della Scala, una nuova grande mostra del maestro Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940). L’esposizione, organizzata dal Santa Maria della Scala con il sostegno di Opera-Civita, è curata di Filippo Maggia che ha selezionato opere appartenenti a oltre 20 serie prodotte dal fotografo giapponese[…]

A Matera la 25esima edizione della Festa della Musica

Matera. Da venerdì 20 giugno fino a domenica 23 giugno a Matera (Capitale Europea della Cultura 2019) si terrà, all’interno della 25esima edizione della Festa della Musica, la quarta edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale rivolto ai giovani e agli emergenti provenienti da ogni parte d’Italia che si svolge dal 2016 nella[…]

Officina Pasolini presenta la rassegna Femminile plurale

Roma. Un appuntamento imperdibile nel mese di giugno a “Officina Pasolini – Regione Lazio”, Laboratorio di Alta formazione artistica e Hub culturale. A partire dalle 19.00 del 27 giugno si svolgerà la prima manifestazione che prende come titolo Femminile plurale. Oltre 30 artiste di grande talento si alterneranno sul palco esibendosi e collaborando tra loro[…]

Al teatro La Scala il gradito ritorno di “Ariadne aud Naxos”

Milano. Dopo sei rappresentazioni tra aprile e maggio torna per due serate mercoledì 19 e sabato 22 giugno “Ariadne auf Naxos”, con la direzione di Franz Welser-Möst e la regia di Frederic Wake-Walker. Le parti di Ariadne e Zerbinetta saranno interpretate da Tamara Wilson e Daniela Fally che sostituiscono Krassimira Stoyanova e Sabine Devieilhe impegnate[…]

Ricca programmazione per la stagione 2019/2020 del Teatro Le Musichall

Torino. Tutto pronto per la prossima stagione teatrale de Le Musichall, il teatro delle varietà di Torino con la direzione artistica di Arturo Brachetti, che anche per il 2019/2020 promette una programmazione sorprendente, divertente e leggera, assolutamente unica nel panorama dell’offerta culturale e teatrale cittadina. Le Musichall si conferma infatti come luogo dell’inaspettato, un vero[…]

Apparat porta la nuova Berlino alle OGR

Torino. Chi aspettava di trovarsi in mezzo ad una serata all’insegna della techno ha dovuto rivedere i propri piani. Ma lo stesso Apparat l’aveva dichiarato all’uscita del suo ultimo disco: “ho avuto l’idea assurda di andare il più possibile in contrasto con Moderat” (il suo acclamato progetto techno in collaborazione con Modeselektor). Uomo avvisato… LP5, l’ultimo[…]