Presentata la Stagione 2019-2020 del Teatro Carlo Felice di Genova

Genova. Il Teatro Carlo Felice ha presentato la Stagione 2019-2020, che prevede un programma di opere del grande repertorio lirico e novità assolute: in programma 8 Opere, 1 Balletto, 1 Musical e 14 appuntamenti della Stagione Sinfonica. In apertura di Stagione, dopo il già citato “Marco Polo”, “Aggiungi un posto a tavola”, la celeberrima Commedia[…]

In Puglia la 16esima edizione della Festa di Cinema del Reale

Corigliano d’Otranto. Una grande festa per celebrare il documentario attraverso le narrazioni più interessanti degli autori contemporanei e dei grandi nomi del cinema con un’attenzione particolare alle donne, pioniere del documentario e della fotografia contemporanea: è La Festa di Cinema del Reale, l’appuntamento con il cinema documentario d’autore che torna per la sedicesima edizione dal[…]

Lo straordinario gala “Roberto Bolle and Friends” torna all’Arena di Verona

Verona. Martedì 16 e mercoledì 17 luglio alle 21.15, per la prima volta dalla fortunata collaborazione con l’Arena di Verona, raddoppia “Roberto Bolle and Friends”, l’attesissimo appuntamento in coproduzione con Artedanza s.r.l., che da anni registra sold-out e ovazioni avvicinando curiosi di ogni età e appassionati del grande balletto classico, moderno e contemporaneo. Insieme a[…]

A Palazzo Madama 60 opere raccontano il fascino della Luna

Torino. A 50 anni esatti dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, dal 19 luglio all’11 novembre a Palazzo Madama, oltre 60 opere tra dipinti, sculture, fotografie, disegni e oggetti di design raccontano l’influenza dell’astro d’argento sull’arte e sugli artisti dall’Ottocento al 1969. La mostra, a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, è realizzata[…]

Monica Guerritore e Giovanni Nuti interpretano i versi di Alda Merini

Roma. Uno spettacolo folle e commovente che unisce per la prima volta sul palco due grandi interpreti dello spettacolo e della musica: Monica Guerritore e il cantante e musicista Giovanni Nuti. “… Mentre rubavo la vita…!”: è il concerto esclusivo sul palco di Villa Ada – Roma incontra il mondo martedì 16 luglio in cui[…]

Il Teatro della Toscana riceve maggiori contributi per la qualità delle sue attività

Firenze. La qualità e la quantità delle attività del Teatro della Toscana sono state riconosciute dal Ministero per i beni e le attività culturali con un aumento del contributo di 100mila euro rispetto all’anno precedente. Il rilevante aumento delle risorse andrà a rafforzare l’impegno della Fondazione nelle Mutazioni annunciate durante la presentazione del cartellone 2019/2020[…]

Emilia Romagna Teatro Fondazione eccelle per l’operato della sua struttura

Modena. Il Presidente di Emilia Romagna Teatro Fondazione, Giuliano Barbolini, e il Direttore, Claudio Longhi, registrano con viva soddisfazione la positiva valutazione riconosciuta all’operato della loro struttura. Coronando il percorso di costante incremento del punteggio complessivo attribuito ad ERT dall’avvio della riforma del sistema teatrale nazionale ad oggi, in base alle nuove tabelle valutative, con[…]

Al Teatro di Verdura va in scena “Danza d’autore… Bolero”

Palermo. Venerdì 19 luglio alle ore 21.15, al Teatro di Verdura di Palermo, il Teatro Massimo presenta lo spettacolo “Danza d’autore… Bolero”, che si apre e si chiude con due coreografie di Valerio Longo per il Corpo di ballo della Fondazione. La serata inizierà infatti con Plasma, coreografia di Longo su musica di Mauro De[…]

L’Orchestra “Luigi Cherubini” diretta da Jean Efflam Bavouzet al Ravello Festival

Ravello. La programmazione sinfonica della 67esima edizione del Ravello Festival arriva al suo terzo appuntamento. Domenica 14 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo salirà l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” diretta dal pluripremiato direttore e pianista Jean Efflam Bavouzet. La formazione, creatura del Maestro Riccardo Muti, fresca della partecipazione al “concerto europeo” al Teatro di[…]

Unica data in Italia di Bon Iver a Villafranca di Verona

Villafranca di Verona. Re incontrastato dell’indie americano, vincitore di due Grammy Awards e autore di tre album di culto: BON IVER arriva in Italia dopo anni di attesa per un’unica imperdibile data: il 17 luglio al Castello Scaligero di Villafranca di Verona. BON IVER, che il 3 giugno ha inaugurato l’estate con due nuovi meravigliosi[…]