La rassegna “Monday Danze – i Lunedi della danza” nel territorio campano

Napoli. Prenderà il via lunedì 4 novembre 2019 alle ore 21.00, al Teatro Nuovo, la rassegna Monday Dance 2019, undici appuntamenti (suddivisi in più performance per ogni serata), che, nei mesi di novembre e dicembre, “invaderà” il palcoscenico partenopeo per quattro serate, esclusivamente di lunedì. La rassegna, che s’inserisce in un’ampia proposta del Teatro Pubblico[…]

“Elena egizia” per la prima volta alla Scala

Milano. Il percorso intrapreso dal Teatro alla Scala attraverso il teatro musicale di Richard Strauss giunge a una tappa di particolare interesse con la prima milanese di “Die ägyptische Helena”, in scena dal 6 novembre con la direzione di Franz Welser-Möst e la regia di Sven-Eric Bechtolf. Le scene sono di Julian Crouch, i costumi[…]

“L’abisso” di Davide Enia affronta il tragico tema del Mediterraneo

Milano. “L’abisso” è quello del Mediterraneo che ingoia essere umani e quello interiore di un uomo di mare, che Davide Enia, palermitano, scrittore, drammaturgo, interprete e regista di se stesso ha tratto dal suo nuovo romanzo in presa diretta da Lampedusa, “Appunti per un naufragio”. “Quando ho visto il primo sbarco a Lampedusa ero con[…]

“Flautissimo 2019 – Verso Sud”, a Roma la 21esima edizione della kermesse

Roma. Due giorni con i più grandi flautisti del mondo. La 21esima edizione di “Flautissimo” inizia sabato 2 e domenica 3 novembre al Teatro Palladium di Roma con due intense giornate (dalla mattina alla sera) dedicate interamente alla musica classica. Sul palco alcuni dei migliori flautisti come Emmanuel Pahud, Silvia Careddu, Philippe Bernold, Jacques Zoon,[…]

Al Museo delle Civiltà di Roma la mostra “Avvicinàti amici, c’è Busacca”

Roma. Grandissimo successo di pubblico e critica al Museo delle Civiltà, lo scorso 26 ottobre, per l’inaugurazione della mostra “Avvicinàti amici, c’è Busacca”. In occasione della Giornata Nazionale del folklore e delle tradizioni popolari, il Muciv ha reso omaggio al Re dei Cantastorie ospitando, a trent’anni dalla scomparsa, una mostra contenente cartelloni, locandine, foto, dischi,[…]

“Il Matrimonio segreto”, il capolavoro di Cimarosa per la prima volta a Verona

Verona. La stagione lirica della Fondazione riprende al Teatro Filarmonico all’interno della rassegna autunnale “Viaggio in Italia”, che crea un percorso tematico e cronologico che dai capolavori italiani del ‘700 approda alle più celebri pagine del melodramma di primo ‘900. Proseguendo quindi nel nome di Cimarosa e nel solco tracciato dalla chiusura della stagione lirica[…]

L’epoca della principessa Sissi rivive nei saloni di Palazzo Brancaccio

Roma. Domani, venerdì primo novembre, si terrà, a partire dalle ore 17.30 a Palazzo Brancaccio a Roma, la XIV edizione del tradizionale Gran Ballo di Sissi, tenuta dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica. Dalle ore 17.30 gli eleganti saloni di Palazzo Brancaccio apriranno le loro porte ad oltre 100 ballerini e ospiti in costume dell’800,[…]

“Ricette d’amore” per un uomo conteso da quattro donne

Roma. Da oggi 31 ottobre e fino al 24 novembre andrà in scena al Teatro Manzoni lo spettacolo “Ricette d’amore” di Cinzia Berni con Patrizia Pellegrino, Matilde Brandi, Federica Cifola, Samanta Togni e Ascanio Pacelli. Lo spettacolo è uno spaccato sul mondo femminile. Quattro donne, molto diverse tra loro si contendono lo stesso uomo. Divertenti[…]

Successo a Matera per “Thauma Atlante del Gesto” di Virgilio Sieni

Matera. Da qualche anno Virgilio Sieni viaggia per le città d’Italia, da nord a sud, approfondendo la ricerca sul “gesto”, oggi centrale nel suo lavoro ma che ha sempre contraddistinto il suo operare coreografico. “La mia ricerca ha sempre riguardato un corpo articolare che, attraverso la tecnica, andasse a scovare tutte quelle ampiezze, quei punti[…]

Le nuove tecniche di tessitura protagoniste del progetto “A COLLECTION”

Torino. Parte da Torino il 31 ottobre “A COLLECTION”, la prima tappa di un grande progetto che intreccia la ricerca contemporanea di giovani ma affermati artisti del panorama italiano alla visione creativa delle nuove tecniche di tessitura. Il progetto prende forma in 10+1 affascinanti grandi arazzi contemporanei realizzati con straordinari filati ottenuti dalla lavorazione della[…]