“Parola di Tommaso”, al via le riprese del film dedicato al biografo di San Francesco

Celano. Sono ufficialmente iniziate le riprese del nuovo film “Parola di Tommaso” diretto da Matteo Vanni. Ideatore del progetto e del soggetto è Corrado Oddi, che ha anche affiancato il regista Emanuele Imbucci nella sceneggiatura della pellicola. La consulenza storico letteraria è del R.E.V. Monsignor Felice Accrocca. Il film racconta una storia inedita, quella di[…]

“I Ritratti della Bellezza”, il patrimonio di Barletta raccontato dagli attori di teatro

Barletta. Un’intera giornata fra visite guidate, musei, teatralità e gastronomia è quella organizzata, domenica 15 dicembre a Barletta, dal Touring Club Italiano, sintetizzata nel titolo “I Ritratti della Bellezza”. Fulcro dell’iniziativa curata da Luciana Doronzo, coordinatrice regionale del Touring, è la Pinacoteca De Nittis ospitata a Palazzo della Marra, il cui percorso prevede un momento[…]

“Moto d’origine”, Gianluigi Masucci presenta alla stampa il suo nuovo progetto

Napoli. Sabato 14 dicembre alle ore 19.00 nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, al n. 9 dell’omonimo Vicolo, si terrà l’inaugurazione del progetto di Gianluigi Maria Masucci dal titolo “Moto d’origine”, curatore Giorgio Verzotti. Sarà visibile dal 15 al 23 e poi dal 27 fino al 31 dicembre, ingresso gratuito perché si vuole che l’arte[…]

“D’Altro Canto – Speciale Natale”, Tosca torna all’Auditorium Ennio Morricone con un concerto inedito

Roma. Non si ferma il viaggio della residenza artistica di Tosca nel 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Dopo le quattro date con lo spettacolo Unico concerto in 3 atti e i primi tre appuntamenti di “D’Altro Canto”, l’artista si appresta a concludere i festeggiamenti del suo viaggio nella musica, iniziato 30 anni fa.[…]

Stefano Fresi protagonista assoluto di “Dioggene”, la pièce teatrale scritta e diretta da Giacomo Battiato

Bologna. Indaga l’animo umano di ieri e di oggi “Dioggene”, lo spettacolo in programma al Teatro Celebrazioni di Bologna sabato 14 dicembre alle ore 21.00. Protagonista assoluto di questa pièce teatrale – scritta e diretta da Giacomo Battiato – è Stefano Fresi, che interpreta l’unico personaggio attorno a cui ruota l’intera narrazione: Nemesio Rea, un[…]

“Dirty Dancing”, il musical tratto dall’omonimo film torna in Italia al Teatro Carcano

Milano. Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, “Dirty Dancing” torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano dal 12 dicembre al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo[…]

“Un viaggio chiamato Amore”, a Napoli un percorso attraverso melodie e testi di rara bellezza

Napoli. Mercoledì 11 dicembre alle ore 20.30, nella suggestiva cornice della Chiesa Luterana di Napoli (in Via Carlo Poerio 5), andrà in scena il concerto in voce recitante di Corrado Oddi e Trio Cardoso, dal titolo “Un viaggio chiamato Amore”. L’evento chiuderà la XXVI edizione della rassegna “Concerti di autunno”, curata dalla Comunità Luterana di[…]

“District Dance Festival”, nella Capitale la kermesse dedicata al ballo contemporaneo

Roma. Torna a Roma “District Dance Festival”, festival dedicato alla danza contemporanea, giunto alla terza edizione, ideato e organizzato dalla compagnia Atacama con la direzione artistica di Patrizia Cavola e Ivan Truol. Spettacoli, laboratori e incontri, dal 10 al 22 dicembre, tra La Scatola dell’Arte, l’ex Sala Consiliare del Municipio VII e il Teatro di[…]

“Amleto²”, Filippo Timi propone una rilettura del celebre testo shakesperiano

Milano. Dal 10 al 31 dicembre presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti andrà in scena “Amleto²”, uno spettacolo di e con Filippo Timi e con Lucia Mascino, Marina Rocco, Elena Lietti e Gabriele Brunelli, una produzione Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana. Filippo Timi presenta per la stagione 2024-25 una nuova[…]

“Il Mago”, al Teatro Dehon un emozionante viaggio a ritroso con Antonio Casanova

Bologna. Al Teatro Dehon di Bologna, giovedì 12 dicembre alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo di Natale di Antonio Casanova: “Il Mago”. È la vigilia di Natale e il Mago, Antonio Casanova, compare dal nulla per accompagnare il pubblico in un viaggio a ritroso nel tempo. All’improvviso, attraversata una porta e aperta una[…]