Milano. Nei giorni delle feste, la compagnia franco-catalana Baro d’evel, con il suo spettacolo “Falaise” – in scena, in prima nazionale, al Teatro Strehler dal 27 dicembre al 4 gennaio – porta al Piccolo danza, acrobazia, recitazione e musica: una favola poetica in una performance sorprendente di umani e animali. Con “Falaise” la compagnia franco-catalana[…]
Ravello. Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica,[…]
Caserta. Nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta, il 19 dicembre, si è tenuto un nuovo appuntamento del ciclo “Maestri alla Reggia”, una serie di eventi culturali organizzati dall’Ateneo Vanvitelli, che ha visto protagonista Vanessa Scalera, un’attrice di cinema, teatro e televisione, che ha raccontato la sua carriera e le sue esperienze artistiche in un[…]
Roma. Con “AVENTINO for FUTURE” si giunge alla quinta edizione di OPENBOX, un progetto espositivo dell’Associazione Amici dell’Aventino*ETS, promosso con il Municipio I Roma Centro, che persegue le finalità statutarie di AdA* di custodia e valorizzazione dei luoghi del colle. Un progetto pilota incentrato sul dialogo tra la scultura contemporanea e i giardini dell’Aventino, che[…]
Firenze. Illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Dal 27 dicembre al 3 gennaio Ferzan Ozpetek torna al Teatro della Pergola con l’adattamento di uno dei suoi successi cinematografici: “Magnifica presenza”. Lo spettacolo vede protagonisti Serra Yilmaz nel ruolo di Lea, Tosca D’Aquino come Maria, Erik Tonelli che interpreta[…]
Napoli. Il 20 dicembre al Teatro Acacia Jack Savoretti e la sua band hanno chiuso il tour “Miss Italia” iniziato nel mese di giugno a Susa (TO) per poi proseguire a luglio con la partecipazione al concerto di Zucchero allo Stadio San Siro (MI), poi a Gardone Riviera (BS), a Bollate (MI) e infine a[…]
Bologna. Esplora la figura di San Francesco d’Assisi, correlata alla contemporaneità, lo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli”, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna oggi 21 dicembre alle ore 21 e in replica domani 22 dicembre alle ore 18. Scritto con Simona Orlando, il testo è arricchito[…]
Bisceglie. Alla vigilia di Natale la rappresentazione di una maternità mancata. Da un’idea di Gianluigi Belsito, che ne cura la messa in scena, debutta a Bisceglie nella chiesetta di Santa Margherita “Lettera a un bambino mai nato” dall’omonimo romanzo di Oriana Fallaci, a cura dell’Associazione 21 con il patrocinio del Comune di Bisceglie. L’appuntamento è[…]
Caserta. Il vestibolo superiore della Reggia di Caserta, il suggestivo luogo dove si svolge la settima edizione della rassegna culturale “Maestri alla Reggia”, è sempre molto affollato quando sono ospiti i protagonisti del grande cinema italiano. Però, quando è il turno di Pierfrancesco Favino finisce che non c’è posto neanche per uno spillo. Già un[…]
Roma. Venerdì 20 dicembre alle ore 21 riprende a Officina Pasolini (il Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca) ‘Uno a uno’, il format tra musica e parole curato dal giornalista Enrico Deregibus, che ha già incontrato sul palco del Teatro “Eduardo De Filippo” di Roma molte figure[…]