Notizie
La Casa degli Artisti di Milano propone un viaggio alla scoperta dei suoi atelier
Milano. La Casa degli Artisti di Milano apre il mese di settembre proponendo un viaggio alla scoperta dei suoi atelier. Dal 10 al 15 settembre ogni atelier sarà aperto al pubblico per conoscere e approfondire i progetti degli artisti che abitano gli studi presentando ogni giorno un programma specifico. Il viaggio parte dal piano terra ...
“Short Theatre”, a Roma il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts
Roma. Dal 5 al 15 settembre torna per la sua XIX edizione “Short Theatre”, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Un’edizione contraddistinta dall’internazionalità, dalla stratificazione dei linguaggi, dal desiderio di incontrare la città e di percorrerne lo spazio attraverso la lente dell’immaginazione artistica, suggellando l’importante percorso di direzione artistica di ...
“Fratelli Toso 170th”, una mostra per celebrare la storia di un’azienda leader nell’arte vetraria
Venezia. La vetreria artistica Fratelli Toso presenta la mostra “Fratelli Toso 170th | 1854-2024”, dal 10 al 29 settembre nella sede storica di Murano come parte del programma ufficiale di The Venice Glass Week (dal 14 al 22 settembre). Fondata nel 1854 dai sei fratelli della famiglia Toso Cangioro, la Fratelli Toso è sempre rimasta ...
“Sottosuolo”, le opere calcografiche di Fabio Di Lizio in mostra a L’Aquila
L’Aquila. Il 24 agosto alle ore 18.00, durante la settimana della Perdonanza Celestiniana, inaugura presso Spazio dal basso de L’Aquila, curato da Andrea Panarelli, la mostra “Sottosuolo” di Fabio Di Lizio, accompagnata da un testo di di Patrizio Di Sciullo. In esposizione una serie di opere calcografiche sperimentali su matrice di alluminio la cui superficie ...
“Guercino. Il mestiere del pittore”, prorogata fino a settembre la mostra ai Musei Reali di Torino
Torino. Promossa dai Musei Reali in collaborazione con l’Università di Torino e prodotta da CoopCulture con Villaggio Globale International, la mostra che si sarebbe dovuta chiudere il prossimo 28 luglio resterà aperta un mese e mezzo in più e le oltre 100 opere esposte nel percorso curato da Annamaria Bava e Gelsomina Spione potranno dunque ...
Arte urbana, contrade e gallerie archeologiche: la “stratificazione” dei Guerrilla Spam
Torino. A quattro anni esatti dalla nostra prima intervista ai Guerrilla Spam, li ritroviamo con nuovi progetti e tanta esperienza in più. Ci eravamo “lasciati” a Bologna, nel luglio 2020, al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, con l’esposizione/installazione “ULTRABANDIERE” e li ritroviamo ora, a Torino, in occasione dei 300 anni dei Musei Reali, ...
Shahr-i Sokhta, 1500 anni di storia in mostra al Monastero degli Olivetani di Lecce
Lecce. Non solo fortezze, non solo guerre, non solo apparati difensivi: è Shahr-i Sokhta – patrimonio UNESCO nell’iraniano Sistan-va-Baluchistan, già nota come la Pompei d’Oriente – che, secondo le ultime evidenze scientifico-archeologiche emerse grazie alle ricerche di Enrico Ascalone e Mansur Sajjadi, fu abitata nell’Età del Bronzo da un popolo cosmopolita e pacifista, una “contemporanea” ...
“Supernaturale”, una mostra diffusa tra le strade e le piazze delle Porta d’Abruzzo
Pereto (AQ). Dal 13 luglio al 18 agosto, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna “straperetana”, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo ...