Notizie

A Roma un nuovo polo culturale: nasce Generali Valore Cultura a Palazzo Bonaparte

Roma. Generali Italia apre il primo spazio Generali Valore Cultura a Palazzo Bonaparte, lo storico palazzo a Roma, conosciuto per il suo balconcino verde dove Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, osservava il via vai dalle feritoie della verandina tra Piazza Venezia e via del Corso. Dopo un importante restauro, il Palazzo diventa un ...

A Milano una mostra dedicata all’artista tedesca Jenny Wiegmann Mucchi

Milano. Nel solco del percorso Sentimento e passione civile portato avanti dall’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante con il Comitato Artisti e Resistenze dell’ANPI Milano, che ha dedicato due mostre a Bianca Orsi e a Käthe Kollwitz, grandi artiste impegnate direttamente, oltre che artisticamente, contro le sopraffazioni del fascismo e del nazismo, questa terza ...

Terza recita per “Carmen” con un cast di stelle all’Arena di Verona

Verona. Sabato 13 luglio alle 21 va in scena Carmen di Georges Bizet per la sua terza rappresentazione all’interno dell’Arena di Verona Opera Festival 2019: al tris di star internazionali Dudnikova-Muehle-Schrott che hanno debuttato in Arena in questi ruoli si aggiunge Lana Kos, nell’allestimento cinematografico ed elegante di Hugo de Ana diretto da Daniel Oren. ...

Aperture serali per il suggestivo Castello di Padernello

Brescia. I passi rimbombano nel silenzio quando nel buio si sente scricchiolare il ponte levatoio che si posa sul fossato, per aprire gli sguardi ad un mondo in cui la storia incontra l’immaginazione. Accade solo in alcuni giorni dell’anno che il Castello di Padernello, maestoso maniero quattrocentesco della Bassa Bresciana, schiuda il suo ponte e ...

Mostre a Parma, Piacenza e Reggio Emilia per celebrare Leonardo

Parma. Nel 500° anniversario della morte ognuno ha un motivo diverso per festeggiare Leonardo da Vinci, genio globale in grado di toccare con la propria curiosità qualsiasi aspetto dell’arte, della scienza e della cultura. Destinazione Turistica Emilia non fa eccezione e propone tre suggestivi spunti per ripercorrere le tappe della sua gigantesca personalità nel passaggio ...

La Milanesiana festeggia i suoi 20 anni con una mostra dedicata alla kermesse

Milano. Domani, mercoledì 26 giugno, alle ore 20, al Chiostro Nina Vinchi, verrà inaugurata la mostra “Nel nostro Piccolo, 20 anni di Milanesiana, 30 anni di Teatri Uniti” a cura di Angelo Curti, Lino Fiorito, Elisabetta Sgarbi, con l’allestimento di Luca Volpatti. Interverranno Angelo Curti, Elisabetta Sgarbi, Toni Servillo. Immagini, oggetti, vetrofanie e proiezioni raccontano ...

Palazzo Mazzetti di Asti apre le sue porte ai pittori impressionisti

Asti. Dopo il grande successo della mostra Chagall. Colore e magia conclusasi il 3 febbraio che ha accolto 46.908 visitatori, grazie ad un progetto condiviso con Vittorio Sgarbi, dal 13 settembre arriva a Palazzo Mazzetti di Asti un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la ...

Avviati i lavori per il restauro del San Marco di Donatello al Museo di Orsanmichele

Firenze. Nell’ambito di un ampio progetto culturale di manutenzione, restauri e valorizzazione del Museo di Orsanmichele, la Direzione dei Musei del Bargello ha ritenuto necessario riesaminare lo stato conservativo delle sculture monumentali provenienti dai tabernacoli delle Arti esterni alla chiesa. A questo fine ha stipulato quest’anno, con il decisivo sostegno economico dei Friends of Florence, ...