“La Notte di Certe Notti”, Luciano Ligabue trasforma Campovolo in una grande festa

Reggio Emilia. Mancano pochi giorni ad uno degli eventi più attesi dell’estate musicale italiana: “La Notte di Certe Notti”, l’imperdibile appuntamento con Luciano Ligabue, che il 20 e 21 giugno accenderà l’RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) con due giornate indimenticabili tra musica, cibo, iniziative culturali e sociali.
Proprio nel giorno della Festa internazionale della Musica e del solstizio d’estate, Luciano Ligabue fermerà il tempo per rivivere insieme al pubblico la magia di canzoni che hanno segnato non soltanto la sua carriera ma la storia della musica italiana.
L’evento rappresenterà l’occasione speciale per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti”, uno dei brani più iconici della carriera del rocker di Correggio, ma “La Notte di Certe Notti” sarà molto più di un concerto: sarà un’esperienza immersiva, una festa collettiva a 360 gradi che inizierà alle 12.00 di venerdì 20 giugno, con l’apertura della Ligastreet, cuore pulsante dell’evento, pensata per offrire intrattenimento, cultura, gastronomia e inclusione. La Ligastreet sarà suddivisa in aree tematiche per accogliere ogni tipo di pubblico: tra flipper, calcio balilla e il toro meccanico della Liga Games e dell’Area Giostre ci sarà anche spazio per l’approfondimento con la mostra “InsideTheBox – Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, un percorso fotografico e memorabilia dedicato ai 30 anni del celebre album “Buon Compleanno Elvis”.
Nella serata di venerdì, invece, il Tribute Stage ospiterà le migliori tribute band dedicate a Ligabue, accompagnate da talk e interventi per condividere emozioni, musica e aneddoti sul rocker emiliano. Durante i due giorni di evento sarà inoltre attiva una lotteria solidale che metterà in palio oggetti iconici di Ligabue, tra cui chitarre, abiti di scena e tracolle, il cui ricavato sarà devoluto a La Collina, cooperativa sociale locale impegnata nell’accoglienza e nel reinserimento sociale.
Grande attenzione sarà dedicata anche ai temi della sostenibilità e dell’impegno civile, grazie ad un’intera area riservata a organizzazioni come Ethicarei, WeWorld, CMCC e La Collina, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su ambiente, parità di genere, diritti umani e inclusione.
Lungo la Ligastreet sarà presente anche Nunu’s Italia, che ricreerà un vero e proprio mercato alimentare itinerante, con food truck che proporranno il meglio delle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna, nel rispetto della sostenibilità e delle filiere corte; a dare il benvenuto ai fan ci sarà anche il Villaggio Le Reggiane, un vero e proprio street food festival con musica live e specialità locali, a due passi dall’ingresso dell’Arena.
Per facilitare l’arrivo dei fan, sono state attivate numerose iniziative logistiche, con l’organizzazione di pullman speciali da oltre 250 città italiane per garantire il massimo della comodità e della sicurezza. L’area campeggio, già sold out, sarà attiva ininterrottamente dalle ore 12.00 del 20 giugno alle 10.00 del 22 giugno, per permettere ai fan di vivere appieno l’esperienza di Campovolo. L’ingresso generale al pubblico per sabato 21 giugno inizierà alle ore 12.00, con apertura anticipata per gli ospiti del BarMario dalle 11.00, ma l’accesso alla Ligastreet nella giornata di venerdì 20 giugno sarà gratuito anche per chi non possiede il biglietto del concerto.
Quelle di Campovolo saranno due giornate di musica, emozioni, condivisione e festa, un’occasione imperdibile per celebrare insieme ai fan i 30 anni di un album, “Buon compleanno Elvis”, che ha segnato uno dei momenti più importanti della carriera dell’artista emiliano.

Crediti foto: Maurizio Bresciani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.