Catania. “Neverland, l’isola che non c’è” è il musical tratto dal romanzo di James Matthew Barrie che ha incantato intere generazioni e che arriverà in Sicilia nel mese di aprile. Lo show riadattato da Edoardo Lombardi, con Roberto Ciufoli e la ballerina di “Ballando con le stell2e Anastasia Kuzmina, sarà a Catania al teatro Metropolitan[…]
Bologna. ErosAntEros presenta in prima assoluta al Teatro Arena del Sole di Bologna, dal 18 al 21 aprile, la nuova produzione “Santa Giovanna dei Macelli” di Bertolt Brecht, che vede in scena la band cult slovena Laibach insieme a un cast internazionale composto dagli attori sloveni del Mladinsko gledališče, da attori del Théâtre National du[…]
Milano. Da oggi fino al 21 aprile, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, andrà in scena “Oliva Denaro” interpretato da Ambra Angiolini. Lo spettacolo è tratto dal romanzo di Viola Ardone, drammaturgia di Giorgio Gallione in collaborazione con Ambra Angiolini. C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di[…]
Bologna. Al Teatro Dehon, sabato 13 Aprile ore 21, in scena l’ultimo appuntamento della rassegna “Il Sacro a Teatro” riservata alle nuove forme dello spettacolo a tema religioso: Bruno Nataloni porta sul palco di via Libia “Parabole di un clown (…e Dio nei cieli ride)”, spettacolo vincitore del festival I Teatro Del Sacro 2011 scritto[…]
Modena. «Se ci fosse luce, sarebbe bellissimo», scriveva Aldo Moro a sua moglie durante i giorni del sequestro, poco prima di morire. Francesca Garolla, autrice attiva in Italia e in Francia, firma testo e regia di “Se ci fosse luce”, spettacolo che, a partire dai fatti del sequestro Moro, si interroga sul libero arbitrio e[…]
Milano. Dopo il debutto, in prima nazionale, a Torino, arriva al Teatro Strehler, dal 9 al 14 aprile, “La ragazza sul divano” con la regia di Valerio Binasco, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e dal Teatro Biondo Palermo. Il regista affronta l’opera di Jon Fosse, drammaturgo norvegese, premio Nobel per la Letteratura 2023, indagando[…]
Napoli. Dal 3 al 14 aprile il Teatro Mercadante ospita “L’albergo dei poveri” per la regia di Massimo Popolizio, anche nella parte del pellegrino, nell’adattamento di Emanuele Trevi dell’opera del drammaturgo russo Aleksej Maksimovič Peškov, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Maksim Gor’kij, ovvero “l’amaro”. Che l’autore volesse rappresentare l’amarezza della vita reale ce ne[…]
Milano. Da oggi al 7 aprile Flavia Mastrella e Antonio Rezza portano sul palcoscenico del Teatro Strehler il loro “epico” spettacolo che, tra teatro, arte e performance, racconta di un uomo che moltiplica all’infinito la propria immagine per cercare di sfuggire alla solitudine. Flavia Mastrella e Antonio Rezza, che hanno ricevuto il Leone d’Oro alla[…]
Sant’Arpino. Sarà in scena al Teatro Lendi dal 3 al 5 aprile, alle ore 21, lo spettacolo “SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?”, l’esilarante commedia scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con una vulcanica Vanessa Incontrada. Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere[…]
Milano. Dal 3 al 7 aprile nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti andrà in scena “L’uomo più crudele del mondo”, testo e regia Davide Sacco, con Lino Guanciale e Francesco Montanari. Una stanza spoglia, in un capannone abbandonato. I rumori della fabbrica fuori e il silenzio totale all’interno. Paolo Veres è seduto alla sua[…]