Napoli. L’attore di origini stabiesi Sebastiano Somma, oltre 40 anni di carriera tra teatro, televisione e cinema, torna in scena nella sua Castellammare di Stabia al teatro Karol ospite della rassegna “Passione differenze e altre visioni”, a cura di Casa del Contemporaneo, nella serata di sabato 4 maggio alle ore 20:30 con la lettura scenica[…]
Grosseto. Un viaggio straordinario al confine tra realtà e finzione, alla scoperta di un sorprendente mondo fatto di illusioni dal quale lasciarsi, letteralmente, incantare. È “INCANTI”, lo spettacolo che unisce teatro e illusionismo contemporaneo in scena il 30 aprile al Teatro Moderno di Grosseto, dal 2 al 5 maggio al Teatro Olimpico di Roma, il[…]
Milano. Stefania Rocca, regista e attrice dalla carriera poliedrica e vastissima che ha attraversato tutti i generi e ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, arriva per la prima volta al Teatro Franco Parenti con “La Madre di Eva”. Lo spettacolo, che si terrà in Sala Grande dal 30 aprile al 5 maggio, è tratto dall’omonimo[…]
Napoli. Ieri, 28 aprile, hanno invaso il centro di Napoli giovani e giovanissimi danzatori e danzatrici della Körper Young, ossia il corso di perfezionamento per giovani under 23 finanziato dalla Regione Campania e curato dal Centro Körper – Centro Nazionale di Produzione della Danza – che ha come mission la produzione e la valorizzazione dei[…]
Bologna. È un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità di Filippo Caccamo il nuovo spettacolo “Le Filippiche”, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna lunedì 29 e martedì 30 aprile alle 21.00. L’artista lodigiano porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, Caccamo crea un affresco[…]
Bologna. Al Teatro Dehon, mercoledì 30 aprile alle ore 21, Francesca Reggiani porta in scena “Spettacolare (voce del verbo)”, uno spettacolo scritto con Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli, Enrica Accascina e Nicola Capogna. Sul palco una lunga carrellata di monologhi dal vivo e in video, dove l’attrice propone, attraverso maschere di repertorio ma anche nuovi personaggi,[…]
Roma. Dal 26 al 28 aprile, al Teatro Vascello, va in scena “Poetica”, con le poesie di Franco Arminio. “Poetica” è una mappa “umanografica” dei paesi italiani, un viaggio alla scoperta di luoghi che conservano la memoria della gente che li ha abitati. Se guardiamo attentamente i paesi delle nostre provincie, vedremo che sono pezzi[…]
Napoli. Ieri 23 aprile ha debuttato al Teatro Mercadante “Zio Vanja Progetto Čechov seconda tappa ”, in scena fino al 28 aprile. Questo atto unico della durata di 1 ora e 45 minuti, finalista Ubu 2023 come migliore regia, è frutto di una coproduzione del Teatro Stabile dell’Umbria, dello Stabile di Torino, di quello Nazionale[…]
Milano. Dal 23 al 25 aprile, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, andrà in scena lo spettacolo “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, drammaturgia e regia di Eugenio Barba, Lorenzo Gleijeses e Julia Varley, con Lorenzo Gleijeses. Eugenio Barba accompagna Lorenzo Gleijeses da molti anni intercettando ed esaltando le qualità e le intuizioni[…]
Bologna. Dal 19 al 21 aprile, al Teatro Celebrazioni, andrà in scena “Il Calamaro gigante”, tratto dal romanzo omonimo di Fabio Genovesi. Con la regia di Carlo Sciaccaluga e l’adattamento teatrale di Genovesi, Finocchiaro e Stori, il racconto si aggira attorno al personaggio di Angela (Angela Finocchiaro) che ha una vita assurda e incomprensibile, dettata[…]