Roma. Approda il prossimo 29 gennaio alle ore 20, al Teatro Eliseo, “Shoah”, un monologo, una esecuzione polifonica, un “canto recitato” a più voci scritto da Giuseppe Manfridi e ispirato a “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Manuele Morgese presterà la voce ai diversi personaggi, testimoni e narratori dei terribili e drammatici episodi legati[…]
Roma. La storia di una donna coraggiosa e trasgressiva, dalla vita travolgente e travagliata, animata da un amore per l’arte contemporanea così grande da farla diventare la più celebre collezionista di sempre. Dopo il debutto al Festival di Todi e le repliche al Teatro Quarticciolo di Roma, gli applausi di Torino, Livorno e tante altre[…]
Napoli. Il prossimo 29 gennaio alle ore 21.15, al Teatro Bellini, andrà in scena “In-Habit”. Esistere significa occupare uno spazio attribuendogli un significato. Occuparlo grazie all’esperienza pratica del corpo, attraverso la nostra coscienza: insieme di pensieri, sensazioni, emozioni, percezioni e azioni. Un processo dinamico che il nostro corpo intrattiene con l’ambiente circostante grazie alla nostra[…]
Napoli. “La scortecata”, che andrà in scena dal 29 gennaio al 3 febbraio, è il primo dei due lavori che costituiscono la piccola monografia che il Teatro Bellini ha scelto di dedicare a Emma Dante, che proseguirà con “Bestie di scena”. Ispirato alla fiaba de “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile, “La scortecata”,[…]
Roma. Dal 25 gennaio al 3 febbraio il Teatro Brancaccio di Roma accoglierà la prima data del tour europeo del Circus-Theatre Elysium: uno spettacolo unico al mondo dove un cast di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconterà, attraverso la più innovativa delle arti circensi, la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie. Tre tappe[…]
Milano. Cuore di cane, prima produzione del 2019 firmata Piccolo Teatro di Milano, va in scena al Teatro Grassi di via Rovello, dal 22 gennaio al 10 marzo. Alla sua seconda regia per il Piccolo – la prima fu Le donne gelose di Goldoni nel 2015 – Giorgio Sangati si confronta con la potenza della[…]
Milano. Jim Davidson e Mike Price sono due amici, una cordata. Nel 1992 decidono di scalare la loro montagna: il Monte Rainier nello stato di Washington, Stati Uniti. Il sogno di una vita, una vetta ambita da ogni scalatore, un passaggio obbligatorio per chi, nato in America, vuole definirsi Alpinista. “The Mountain” come la chiamano[…]
Firenze. Anche quest’anno “Attori & Convenuti” – la compagnia teatrale amatoriale fiorentina i cui membri, sotto la direzione artistica di Gaetano Pacchi, sono tutti legati al mondo del diritto – celebra il “Giorno della Memoria”, presentando l’evento “Magda”, creato dall’avvocato David Cerri di Pisa e interpretato da avvocati, notai, magistrati e commercialisti. L’opera ruota intorno[…]
Roma. Torna l’imperdibile appuntamento con Supermagic. Dal 24 gennaio al 3 febbraio, esclusivamente al Teatro Olimpico di Roma, i più grandi illusionisti e prestigiatori provenienti da tutto il mondo si esibiranno in un nuovo spettacolo ai confini della realtà. Supermagic, lo spettacolo di varietà magico più grande d’Europa, giunto alla 16ª edizione, rin-nova il suo[…]
Milano. Dalla Corea un’appassionante storia d’amore e morte, sospesa tra realtà e leggenda, che a fine Ottocento unì il diplomatico francese Victor Collin de Plancy e la bellissima danzatrice Li-Tsin. Il 23 e 24 gennaio alle ore 21, al No’hma è di scena “Fleur de l’Âme” della compagnia Oulime, per la prima volta in Italia,[…]