“Le allegre comari di Windsor” calca il palcoscenico del Teatro Carcano

Milano. Al Teatro Carcano di Milano, dal 21 febbraio al 3 marzo, andrà in scena “Le allegre comari di Windsor”. La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano, tagliano e montano con ironia “Le allegre comari di Windsor”, la commedia più divertente di Shakespeare, innestando brani suonati e cantati dal vivo[…]

Le vicissitudini di “Call center 3.0” al Teatro dei Servi

Roma. Dal 22 febbraio al 10 marzo, al Teatro Dei Servi, va in scena “Call center 3.0”, scritto e diretto da Roberto D’Alessandro con Franco Oppini, Milena Miconi, Luca Capuano, Karin Proia Pietro Genuardi, Roberto D’Alessandro e Cecilia Taddei. Chi di noi non ha mai ricevuto una telefonata da un Call Center? Sembrava essere una[…]

“La Parabola dei Tre Anelli” approda al Teatro Bellini

Napoli. Mercoledi 20 febbraio il Teatro Bellini di Napoli ospita “La Parabola dei Tre Anelli”, opera originale per musica, danza e teatro con la regia e la coreografia di Aurelio Gatti e le musiche di Gloria Bruni. Interpreti, insieme all’attore Sebastiano Tringali, sette danzatori della Compagnia MDA Produzioni Danza: Carlotta Bruni, Valeria Busdraghi, Matteo Gentiluomo,[…]

“Buon anno, ragazzi” di Francesco Brandi al Teatro Nuovo

Napoli. C’è qualcosa di più malinconico di passare da soli il Capodanno? In realtà potrebbe perfino essere un’ottima risposta all’ansia festaiola. E allora, ecco un buon film, quella bottiglia lasciata da parte per un’occasione speciale, i piedi sul tavolino e nessuna preoccupazione su come vestirsi. Questa, più o meno, è l’idea di Giacomo, protagonista di Buon[…]

Al Teatro Augusteo rivive la magia degli ABBA con “Mamma Mia!”

Napoli. Al Teatro Augusteo, da venerdì 22 febbraio fino a domenica 3 marzo, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz saranno in scena con il musical “Mamma Mia!”. Sarà “Mamma Mia!”, il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo a riscaldare con la sua voglia d’estate il Teatro Augusteo di[…]

Al Teatro Bellini va in scena “La Malafesta”

Napoli. Dal 19 al 24 febbraio, al Teatro Bellini, andrà in scena “La Malafesta” testo e regia di Rino Marino. In un’atmosfera grottesca e atemporale due menti alla deriva si incontrano e scontrano, fra storture ossessive e logiche malate, fra molestie d’insetti e antiche filastrocche, in un gioco candidamente perverso di ambivalenze e inversioni di[…]

Il dramma della prostituzione narrato in “Medea per strada”

Napoli. Sul furgone, guidato dal regista Gianpiero Borgia, sale Medea, bellissima ragazza dell’Est, maliarda ed empatica. Medea, interpretata da Elena Cotugno, è un’autentica conoscitrice del genere umano, in particolare dei maschi, esplorati attraverso il mestiere della strada, di notte, quando esseri fragili, cinici e solitari abbassano i pantaloni e le difese. Inizia così “Medea per[…]

Francesco Piccolo e Pif raccontano “Momenti di trascurabile (In)felicità”

Bologna. Domenica 17 febbraio alle ore 17.00, al Teatro Arena del Sole, va in scena lo spettacolo “Momenti di trascurabile (In)felicità” di Francesco Piccolo, che sul palco sarà accompagnato da un ospite speciale: Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, già protagonista dell’omonimo film diretto da Daniele Luchetti e scritto a quattro mani da Luchetti e Piccolo.[…]

Il tormento di “Menelao” al Teatro Arena del Sole

Bologna. Debutta in prima assoluta al Teatro Arena del Sole di Bologna, da sabato 16 febbraio a domenica 3 marzo, “Menelao” di Davide Carnevali (menzione speciale della giuria alla prima edizione del Premio Platea 2016), portato in scena da Teatrino Giullare, una lucida riflessione sul concetto di “tragico” nella contemporaneità, attraverso la rilettura di uno[…]

“This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia

Napoli. Sbarca al Teatro Tram di via Port’Alba lo spettacolo “This is not what it is”, di e con Marco Sanna e Francesca Ventriglia. Un progetto prodotto da Meridiano Zero – collettivo di artisti nato nel 1995 in Sardegna – che rappresenta uno dei tre capitoli di “B-tragedies – trilogia shakespeariana trash”, che dopo Macbeth e[…]