Torino. Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 19,00 ci sarà un appuntamento molto speciale per la “Festa degli innamorati – San Valentino”. L’invito è rivolto a tutte le persone innamorate: “facciamo insieme un grande cuore “di persone” nella Corte d’onore della Reggia di Venaria. Realizzeremo tutti insieme una grande performance a forma di cuore, accendendo[…]
Roma. Nella giornata di sabato 16 febbraio 2019 dalle 12 alle 19, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma si svolgerà una presentazione dei lavori di un gruppo di studenti di Grafica d’Arte e Grafica Editoriale, realizzati durante il progetto laboratoriale tenuto dall’artista Sabrina Mezzaqui a maggio 2017 a cura dei professori Massimo Arduini[…]
L’Arte della solidarietà: Arthemisia e Komen Italia insieme nella lotta contro i tumori al seno. A seguito della giornata dedicata alla lotta contro i tumori, Arthemisia ha il piacere di annunciare la nascita di una nuova iniziativa legata alle mostre d’arte. Con la mostra “Chagall. Sogno d’amore”, che aprirà al pubblico il prossimo 15 febbraio[…]
Trieste. Genertel, la compagnia diretta di Generali Italia nata a Trieste nel 1994, compie 25 anni e porta nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili che andranno a comporre città moderne e monumenti antichi per oltre 100 metri quadrati di scenari LEGO. L’esposizione, prodotta da Arthemisia, è sostenuta da Genertel attraverso[…]
Roma. Quarto incontro con “Dialoghi di Archeologia”, questo pomeriggio alle ore 17 presso la Sala della Fortuna del Museo Etrusco di Villa Giulia. Questa volta protagonista del quarto incontro di “Dialoghi di Archeologia” sarà l’appassionante racconto delle campagne archeologiche dell’antico Oriente da metà Ottocento a oggi, dalla decifrazione delle due scritture piú antiche dell’umanità alle[…]
Parigi. Dopo 138 giorni di apertura e con una media di circa 2.500 visitatori al giorno, si è conclusa la mostra Alphonse Mucha al Musée du Luxembourg di Parigi che ha accolto – fino al 27 gennaio – i capolavori della Mucha Foundation: totale 342.040 visitatori. Un grandissimo successo che ha reso l’esposizione organizzata dalla[…]
Napoli. Si terrà venerdì 1 febbraio, alle ore 17:30, presso l’associazione “Circolo Artistico Politecnico” con sede in Palazzo Zapata, piazza Trieste e Trento (Napoli), il vernissage della mostra “Analfabetismo Emotivo – viaggio per immagini nel disagio del vivere nel nuovo millennio ”. Il progetto è portato avanti dall’associazione “Oxeia, l’isola dell’arte” ed è nato da[…]
Firenze. Sarà Martina Bagnoli, direttore delle Gallerie Estensi di Modena a inaugurare, lunedì 4 febbraio alle ore 18.30, la rassegna “I musei statali si presentano. Un viaggio nell’Italia dei musei statali autonomi attraverso il racconto dei loro direttori”, ciclo di conferenze che si terranno, ogni primo lunedì del mese, nella Tribuna del David. La rassegna[…]
Torino. Palazzo Madama ospita giovedì 31 gennaio alle ore 17.30 la presentazione del libro “Il mito di Diana nella cultura delle corti”, a cura di Giovanni Barberi Squarotti, Annarita Colturato e Clara Goria, edito da Leo S. Olschki nel 2018, secondo volume della collana del Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude “La civiltà delle corti”[…]
Firenze. Lunedì 28 gennaio alle ore 18.00 il professor Oronzo Brunetti, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università di Parma, terrà una conferenza dal titolo “Il Quadrilatero lorenese delle arti” incentrata sullo sviluppo degli edifici storici che ospitano l’Accademia di Belle Arti, la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Conservatorio “Luigi Cherubini” e l’Opificio delle Pietre Dure.[…]