Lugano. Dal 4 febbraio e fino al 18 marzo è online sul sito fondazioneteatro.ch il bando “testinscena 2019”, il concorso nato per sostenere la crescita artistica di giovani talenti. Dopo la seconda edizione, alla quale hanno partecipato 48 progetti, di cui otto dalla Svizzera italiana e 40 dalla Lombardia, e che ha visto la vittoria[…]
Pordenone. Torna per la 17esima edizione l’unico concorso nazionale di critica cinematografica per giovani: “Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino”, promosso da Cinemazero in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge.it, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e MYmovies.it. Scrivere di Cinema si rivolge a tutti gli aspiranti critici tra i 15 e i 25 anni residenti in[…]
Milano. Un’irresistibile contaminazione tra teatro e musica sul palco di No’hma mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio alle ore 21. “Sax Crime. Assassinio al Jazz Club” di Mirabilia Teatro vede protagonisti Andrea Murchio, nelle vesti di narratore e detective con impermeabile e bombetta, la poliedrica Alessia Olivetti, nel duplice ruolo di “pupa” bionda e rossa[…]
Roma. Ritorna in scena la rassegna “Classici del secolo futuro” che vede protagonisti della riscrittura e dell’interpretazione dei testi gli allievi del Terzo anno della Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, sostenuti dai loro insegnanti. Il primo appuntamento in programma è previsto il 6 e 7 febbraio alle ore 21.00 presso lo Spazio[…]
Bologna. Dal 7 al 10 febbraio va in scena al Teatro Arena del Sole “L’abisso”, il racconto urgente, profondo e attuale di Davide Enia, scrittore, drammaturgo, interprete e regista, che ha realizzato lo spettacolo a partire dal suo romanzo in presa diretta da Lampedusa, “Appunti per un naufragio” (Sellerio Editore), che ha vinto il Premio[…]
Roma. Andrà in scena il 9 febbraio alle ore 16, presso il Teatro San Genesio di Roma, “L’Avaro”, un adattamento in lingua francese con sottotitoli in italiano della famosa commedia di Molière. La regia è affidata ad Hélène Sandoval, scenografia di Leonardo Giacomini. Sulla scena ci saranno Federico Scribani, Alessandro Waldergan, Adrian Mazzola, Michelangelo Nari,[…]
Napoli. Sarà in scena, da giovedì 7 febbraio alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), al Teatro Elicantropo di Napoli, “Cechov fa male! Sincopi, deliqui, infarti e altri mancamenti”, uno spettacolo scritto e diretto da Sergio Basile, anche interprete in scena con Claudia Natale ed Elisa Sfameli. Presentato da Fondamenta e Associazione Imprenditori di[…]
Venezia. Sono aperte le iscrizioni alla selezione delle opere della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Per essere ammessi alla selezione, entro il 14 giugno 2019 (o entro il 31 maggio 2019 per i progetti VR) è necessario compilare l’entry-form e seguire le[…]
Milano. Yungblud, nome d’arte di Domenic Harrison classe 1997, lascia la scuola a soli 16 anni per dedicarsi alla musica, un mezzo con cui comunicare ad una generazione confusa trattando tematiche importanti. Il successo arriva con il singolo “I Love You, Will You Marry Me”, incluso nell’Ep “Yungblud” pubblicato il 19 gennaio 2018. “21st Century Liablity”[…]
Roma. La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta Pensiero Discordante, l’ultimo libro di Teresa Macrì, per le edizioni postmedia books 2018. Nella data di apertura al pubblico della mostra da lei curata, You Got to Burn to Shine, che inaugura il 4 febbraio alla Galleria Nazionale, la presentazione di questo libro è un’occasione per parlare di temi[…]